Crisi e paure non fermano le partenze: 6,8 mln in vacanza a giugno
Giugno si conferma un mese di vacanza per milioni di italiani, sebbene con qualche variazione rispetto all’anno precedente. Sono 6,8
Giugno si conferma un mese di vacanza per milioni di italiani, sebbene con qualche variazione rispetto all’anno precedente. Sono 6,8
Il recente crollo del ghiacciaio del Birch, avvenuto lo scorso 28 maggio in Svizzera, che ha travolto il villaggio di
Il ministero del Turismo ha destinato 10 milioni 993 mila 613 euro, provenienti dai fondi Psc/Funt nell’ambito del progetto Montagna
La Giunta regionale del Veneto (nella foto, il presidente della Regione Luca Zaia) ha rinnovato la sua storica collaborazione con
Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1°
Gli italiani non vogliono farsi cogliere impreparati: l’estate 2025 è ancora lontana, ma in tanti hanno già scelto la loro
Il desiderio di esplorare è più forte che mai e la montagna si conferma una delle mete predilette per i
Ammontano a 195 milioni di euro le risorse del Fondo nazionale della Montagna, in sigla “Fosmit”, che le Regioni stanno
Due misure dedicate al mondo della montagna e dell’escursionismo nell’ultima seduta di giunta regionale della Liguria. La prima è l’approvazione
Acerenza, silenzioso scrigno di storia, si erge maestosa a 833 metri sopra il livello del mare, nel cuore della Basilicata.
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con città,
Quando i bambini si preparano a trascorrere intere giornate immersi nella magia della neve per sciare, fare snowboard, slittare, fare
Per tutto il mese di agosto in Alto Adige la temperatura non è scesa sotto lo zero nemmeno in alta
Quest’estate, il 68% degli italiani ha deciso di andare in vacanza, in aumento rispetto al 62% dello scorso anno. Questo
Poste Italiane (nella foto, il direttore generale Giuseppe Lasco) comunica che viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made
La Regione Veneto si prepara contro zanzare e zecche: ha aggiornato infatti le “Linee operative per la sorveglianza e il
Entro l’inizio dell’estate sarà pronto il “Portale Cai dell’escursionista”, che il Club alpino italiano, con il supporto del ministero del
Rispetto allo scorso anno, ben 3 milioni di italiani hanno dovuto rinunciare tra gennaio e marzo alle vacanze sulla neve,
Cresce di anno in anno la passione degli italiani per la montagna, come dimostrano i dati positivi sul turismo nelle
Secondo l’ultimo studio effettuato da Skyscanner in Francia, Italia, Paesi Bassi e Spagna, più della metà dei rispondenti europei (52%)