Gas: non scatta il livello di allarme, monitoraggio già alto
L’Italia non passerà dal livello di preallarme a quello di allarme sulla situazione del gas. E’ questo, secondo quanto si apprende, il parere a livello…
Leggi...L’Italia non passerà dal livello di preallarme a quello di allarme sulla situazione del gas. E’ questo, secondo quanto si apprende, il parere a livello…
Leggi...Cautela nell’attività di accertamento dell’Imu dovuta per gli anni 2017-2021. E’ quanto il Mef, attraverso il sottosegretario Federico Freni, chiede ai comuni in attesa che…
Gli enti locali che hanno contratto le anticipazioni di liquidità con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a un tasso di interesse pari o…
Un passo in avanti verso la progressiva decarbonizzazione dell’acciaio italiano. Al via DRI d’Italia Spa, la società totalmente controllata da Invitalia che avrà l’obiettivo di realizzare,…
Prende il via la collaborazione fra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Cassa Depositi e Prestiti (nella foto, l’a. d. Dario Scannapieco) sulle…
Si propongo estrazioni istantanee della Lotteria degli scontrini. Il Mef si dice d’accordo e l’Agenzia delle Dogane si mostra “disponibile ad elaborare le più idonee…
Unicredit e Mef hanno deciso di interrompere i negoziati su Mps. “Nonostante l’impegno profuso da entrambe le parti, UniCredit e il Ministero dell’Economia e delle Finanze – scrivono…
Aspettando il confronto tra Governo e Sindacati, resta da chiarire lo scenario del post Quota 100, ovvero l’uscita anticipata con almeno 62 anni d’età e…
È necessario aggiornare gli archivi catastali “anche nell’ottica di una più equa imposizione fiscale”. Questo è uno degli obiettivi indicati dal Mef nell’atto di indirizzo alle amministrazioni…
Il Tesoro avrebbe previsto un aumento di capitale fino a 3 miliardi di euro per il Monte, così da rafforzarne la solidità patrimoniale e assecondare la richiesta di…
È in corso di pubblicazione il bando di concorso pubblico sulla Gazzetta Ufficiale. Su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM,…
Sono iniziate le trattative attese tra Unicredit e Mps. La svolta è arrivata ieri, momento in cui la banca milanese e il ministero dell’Economia e delle Finanze, nella sua…
È iniziato il Comitato FinTech, il quale, sotto la guida del Mef, riunisce Banca d’Italia, Consob e Ivass. Lo scopo è la digitalizzazione dei servizi finanziari. Come si legge…
BTP del Tesoro a 10 anni e per 10 miliardi Un sindacato di collocamento – composto da BNP Paribas, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank (CACIB), Goldman Sachs Bank…
ROMA, 17 GIU – “Il ministero dell’Economia e delle Finanze indica Alfredo Altavilla quale nuovo presidente esecutivo di Italia Trasporto Aereo (Ita). Altavilla, in virtù…
Sembra che sarà prevista una forma di rimborso da parte del Fisco, ma solo per quelle cartelle rientranti nei parametri previsti e pagate dopo l’entrata…
Tra cartelle e rottamazione il calendario diventa fitto. Spunta l’ipotesi di una proroga e di un invio spalmato in due anni Riparte a pieno regime…
Forza Italia ora chiede un tagliando al cashback: “A fronte di un costo esorbitante per le casse dello Stato ha prodotto incentivi irrisori” Oltre ai…
Il nuovo ministro Franco sarà il “plenipotenziario” per riscrivere il piano italiano. Ma ora è una corsa contro il tempo Il biglietto da visita di Mario…
Filippo Bubbico, ex viceministro dell’Interno ed ex governatore della Basilicata è l’uomo indicato dal Ministero dell’Economia come presidente e amministratore delegato di Acquirente Unico S.p.A., società…