Orbetello Book Prize al via, tre giorni di grande letteratura e incontri d’autore
Si è apre il sipario sulla IV edizione dell’Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast, il prestigioso premio letterario internazionale
Si è apre il sipario sulla IV edizione dell’Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast, il prestigioso premio letterario internazionale
E’ un brutto 2025 per il settore del libro in Italia. I primi dati disponibili per l’anno in corso mostrano
Una nuova indagine getta luce su un divario culturale che divide l’Italia: la lettura stenta a decollare nel Sud e
(di Katherine Puce) Il Bookcrossing è nato nel 2001 negli Stati Uniti per iniziativa di Ron Hornbaker, con l’obiettivo di
Il 17 febbraio 2025, la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma ospiterà la conferenza stampa di presentazione
È appena arrivato in libreria “Siamo tutti Madame Bovary” – e 50 scrittori raccontano perché”, (Guida Editori) di Gabriella Carmagnola.
Mondadori Store, il più esteso network di librerie in Italia, ha aperto una libreria a Scalo Milano Outlet & More all’interno del nuovo
Che sia per evadere dalla vita quotidiana, per ricercare nuovi stimoli e lasciarsi ispirare o semplicemente per fare una pausa,
Dopo le prime due edizioni a Milano e Novara, arriva a Roma il progetto ‘Il libro come cura’, pensato per
Estate 2022. In Maremma si attende l’inizio della nuova stagione di Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere, appuntamento
Ascoltare Dante nella Cattedrale di Milano. E’ l’evento organizzato a Milano per il 25 marzo (data che gli studiosi indicano
“Nei dati dell’edizione Audipress 2021/III ritroviamo la conferma dell’interesse verso il digitale che abbiamo vistoin costante espansione nel momento di
L’opposizione tombale al telemarketing selvaggio va chiesta espressamente: chi ha già iscritto il numero di telefono nel Registro pubblico delle
La lettura nella prima infanzia: è questo il nome della ricerca a cura dell’Associazione Italiana Editori (Aie) e Centro per
Meno lettori, anche se più affezionati. È un’Italia sempre più divisa quella che emerge dalla ricerca sulla lettura del Centro
Il presidente dell’associazione italiana editori, Ricardo Franco Levi, è stato oggi rieletto all’unanimità per il terzo biennio. Eletti anche i quattro vicepresidenti,
60 librerie, suddivise in 17 aree tematiche, 68 case editrici e 40 espositori. Sono i “numeri” di “Portici di carta”,
Il silenzio del lockdown si sconfigge con la lettura. Almeno così la pensano quelli di Fve Editori, neonata casa editrice,
Si terrà il 5 e il 6 settembre prossimo “Reading”, la quarta edizione del festival della lettura, che si svolgerà
Quando l’arte e l’archeologia fanno ‘gulp’ e ‘sbam’ anche la lettura può farlo. Quando in mano si ha un fumetto,