Rischi climatici: l’agricoltura, l’energia e l’edilizia tra i settori più esposti in Italia
Uno studio commissionato da Ener2Crowd – piattaforma ed app per gli investimenti green – all’International Center for Social Research (www.icsr-net.com)
Uno studio commissionato da Ener2Crowd – piattaforma ed app per gli investimenti green – all’International Center for Social Research (www.icsr-net.com)
Garanzia diretta gratuita da Ismea fino al 100% del finanziamento bancario e fino a un massimo di 250mila euro a
È disponibile in tutti gli uffici postali e anche online il Buono Risparmio Sostenibile, emesso da Cassa Depositi e Prestiti
C’è un piatto che sa di futuro nel menu servito nel “district” di Cirfood a Reggio Emilia. Gli ingredienti sono
Elica S.p.A., leader globale nei sistemi aspiranti da cucina ed europeo nella realizzazione di motori elettrici, annuncia la pubblicazione della
Nel 2022 in Calabria sono 44.379 le imprese registrate gestite da donne, si tratta di un’impresa su quattro (23,6%) che
Con i costi di produzione anche raddoppiati (fino a +119%) un produttore di ortaggi su cinque (19%) lavora in perdita.
Calano le bollette di luce e gas anche per le micro e le piccole imprese. Dopo i picchi registrati nei
Terna si conferma fra le aziende più inclusive al mondo. La società guidata da Stefano Donnarumma (nella foto) è stata,
UniCredit ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 6,66 milioni di euro nei confronti di SECAP SpA, impresa di costruzioni che
Greenthesis S.p.A., nella foto l’a. d. Vincenzo Cimini, comunica con viva soddisfazione di aver ricevuto da Cerved Rating Agency S.p.A. – Agenzia
“Le aspettative future risentono dell’acuirsi, nei mesi estivi, dei rincari dell’energia e prospettano un rallentamento delle vendite nel prossimo semestre
La voglia di fare impresa batte la paura del rincaro energetico, dei riflessi della guerra e dell’inflazione. Almeno per il
“Bisogna avere un senso di traiettoria e noi pensiamo che il tema della sostenibilità, al di là di vari momenti
Le imprese italiane che si sono dotate di modelli di governance più evoluti hanno tenuto meglio nel periodo della pandemia,
Slitta ancora (di due mesi: dal 16 maggio al 15 luglio 2022) l’entrata in vigore del dlgs 12 gennaio 2019,
Ricerca e aziende collaborano per un futuro sostenibile Nella giornata di oggi, martedì 30 novembre 2021 si inaugura a Roma
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e Fondazione Cariparo hanno siglato un accordo per un “Laboratorio ESG –
CheBanca!, l’istituto retail del gruppo Mediobanca (nella foto il Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali del Gruppo Lorenza Pigozzi), ha chiuso il
Un’impresa (quasi) impossibile, come “svaligiare la zecca spagnola”: ecco cosa pensano migliaia di studenti del Test di medicina che si