Grifal, aumenta il Valore della Produzione
Il Consiglio di Amministrazione di Grifal Spa, azienda tecnologica quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale
Il Consiglio di Amministrazione di Grifal Spa, azienda tecnologica quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale
Nel 2023 l’Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale
I divieti sugli imballaggi utilizzati per prodotti ortofrutticoli freschi e per alimenti e bevande nel settore Horeca, saranno limitati agli imballaggi in
Grifal S.p.a. azienda tecnologica al vertice di un gruppo attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969 e quotata sul mercato Euronext Growth
Il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi, che sarà discusso in sede di trilogo ad inizio marzo, desta molte preoccupazioni e,
Accogliamo con grande soddisfazione l’esito della votazione della sessione plenaria del Parlamento europeo sulla riforma della disciplina degli imballaggi che
È un fronte unico e compatto quello che a Bologna ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è
Cresce del 26% la produzione della mozzarella di bufala Campana Dop, tra il 2016 e il 2022, a fronte di
INCHIESTA SUGLI IMBALLAGGI/2 – Le aziende firmatarie del New Plastic Economy Global Commitment (da Coca cola a Nestlè), che rappresentano
Una piccola azienda su due segnala che i tempi di pagamento dei committenti privati si sono allungati a dismisura e
Si cercano coperture per scongiurare l’aumento Iva: c’è l’ipotesi di una tassa su imballaggi, bottiglie e contenitori in plastica Il
Il blocco cinese all’importazione della maggior parte della “spazzatura straniera” ha reso evidente che gli Stati Uniti, con 66 milioni
Si tratta di alimenti che forniscono solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine, ma utilizzano l’83% dei
La plastica ha “consentito al mondo di fare grandi passi avanti per cui è un materiale di cui oggi non
L’avvio della sua sperimentazione comporterà l’obbligo di indicare la provenienza dei derivati. I produttori italiani si dicono soddisfatti ma chiedono
La Commissione europea vuole valutare l’acquisizione alla luce del regolamento Ue sulle concentrazioni: teme un aumento dei prezzi dell’acciaio in
Lodigiana, nel 2010 a soli 32 anni è diventata direttore generale di Rajapack Italia, società che si occupa di imballaggi
Lo storico marchio arranca. I sindacati: «Non stanno saldando e bollette e il gas è stato staccato» Sciopero in tutti