Investire nel nucleare: il Governo punta su tecnologia e stabilità
“Nelle prossime settimane, sarà sottoposto all’esame del Parlamento” il disegno di legge di delega sul ritorno al nucleare “nuovo” e
“Nelle prossime settimane, sarà sottoposto all’esame del Parlamento” il disegno di legge di delega sul ritorno al nucleare “nuovo” e
Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe dar vita a un nuovo aumento del prezzo del greggio, con impatti diretti
Nel ciclo dei rifiuti “abbiamo un buon livello” nel recupero delle materie “ma gli impianti sono per il 70% al
“In questi mesi, come Mase e come Governo, abbiamo lavorato per mettere in sicurezza il Paese garantendo il completo riempimento
“Entro la fine del 2024 una bozza di testo per la legge-delega” che riporti il nucleare tra le fonti del
Una quota di energia nucleare nel mix energetico italiano “va considerata non in antagonismo ma a supporto del pieno dispiegamento
“Mai come in questo momento e di fronte a gravissime crisi che attaccano la pace e la nostra sicurezza, anche
I comuni non possono vietare l’utilizzo di sacchetti compostabili e biodegradabili per la raccolta differenziata dei rifiuti organici, la raccolta
Progressivo abbandono dei combustibili fossili, la cui prima tappa è l’uscita dal carbone; favorire la forte crescita delle rinnovabili attraverso
“Se in Italia non si stanno sviluppando i veicoli elettrici come in altri paesi d’Europa è per una ragione non
“L’adozione della Strategia nazionale Biodiversità al 2030 è un passo molto importante per il dispiegamento delle azioni di tutela e
Con la firma del Ministro dell’Ambiente Confermato impegno del governo nell’affrontare la sfida chiave del nostro futuro e della Sicurezza
Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e