Porto di Trieste: crescita sostenuta nonostante le incertezze globali nei primi 10 mesi del 2023
I primi dieci mesi del 2023 confermano “una capacità reattiva del porto di Trieste” e segnano “un incremento a doppia cifra per Monfalcone”. Lo rende…
I primi dieci mesi del 2023 confermano “una capacità reattiva del porto di Trieste” e segnano “un incremento a doppia cifra per Monfalcone”. Lo rende…
Per le imprese abruzzesi è sempre più difficile accedere al credito bancario, e a soffrire di questa restrizione sono soprattutto le imprese più piccole. L’Abruzzo…
Il colosso immobiliare cinese, Country Garden, ha evitato il default tecnico sul suo debito, grazie a un accordo con i creditori che ha permesso una…
ERG S.p.A., nella foto l’a. d. Paolo Merli, ha riportato i risultati finanziari del primo semestre 2023 con il Mol consolidato adjusted pari a 263…
“La crescita del reddito disponibile delle famiglie (+0,8%), accompagnata da una crescita dei prezzi al consumo particolarmente forte nello stesso trimestre, ha comportato una significativa…
La frenata dell’economia sarà lunga. Il superindice dell’Ocse, concepito per anticipare di 6-9 mesi le tendenze economiche future, continua infatti ad indicare un «rallentamento della crescita» in gran parte delle…
A ottobre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le…
Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di crescita importante sui…
Il rallentamento dell’economia contagia il mercato del lavoro, per quanto riguarda le imprese private. Nel trimestre ottobre-dicembre di quest’anno, secondo l’ultimo report dell’Ufficio studi della…
Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Lucia Calvosa, ha approvato i risultati consolidati del terzo trimestre e dei nove…
Nel primo trimestre del 2022 in Italia, come nei principali Paesi europei, i consumi hanno segnato una flessione congiunturale che estende la fase di moderazione avviata…
Il Consiglio di Amministrazione della Caltagirone Editore, presieduto dalla Dott.ssa Azzurra Caltagirone, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31…
Bofrost Italia S.p.A., la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, a fine febbraio ha chiuso il bilancio 2021-22…
A dicembre 2021 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+7,5%). La flessione su base mensile dell’export…
Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo lo shock della pandemia. È quanto evidenzia l’indagine congiunturale trimestrale realizzata dall’Unione Industriali Torino e da Confindustria…
“Buono lo stato di salute” dei traffici nel porto di Trieste nei primi 10 mesi dell’anno. I dati confermano per la prima volta nel 2021…
Dal Giappone e dalla Cina arrivano interessanti notizie sull’economia dei due paesi. Per quanto riguarda il Giappone, la produzione industriale procede su buoni ritmi. Ad…
Secondo i dati Istat elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna, tra ottobre e dicembre, nonostante la ripresa della pandemia, le imprese dell’Emilia Romagna sono riuscite a contenere…
Crollo del fatturato dell’industria nel 2020. I ricavi delle imprese, ha rilevato l’Istat, hanno registrato una flessione dell’11,5% su base annua, il peggior risultato dal…
Il 2021 del mercato italiano dei veicoli commerciali è partito “in retromarcia”. È quanto ha segnalato UNRAE, l’associazione delle case automobilistiche straniere, che a gennaio ha registrato una…