Fisco: Solo il 4% dei sindaci segnala l’evasione secondo Cgia
Il contributo dei Comuni italiani nella lotta contro l’evasione e l’elusione fiscale si attesta su una cifra di appena 6
Il contributo dei Comuni italiani nella lotta contro l’evasione e l’elusione fiscale si attesta su una cifra di appena 6
L’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025,
“Nei settori chiave del commercio, dell’accoglienza e della ristorazione, l’imprenditoria giovanile sta attraversando un momento critico” avverte Confesercenti in un’analisi
Ha inizio la stagione della dichiarazione dei redditi. A partire da questo pomeriggio, la dichiarazione precompilata per il 2025 sarà
È iniziata la stagione per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. A partire da mercoledì pomeriggio, la precompilata per il
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025, l’ammontare totale delle tasse, dei contributi e delle imposte non riscosse dal
Anche la prostituzione e le attività di escort sono state incluse in una nuova classificazione fiscale, conosciuta come codice Ateco.
Nelle prossime settimane, milioni di italiani potrebbero ritrovarsi alle prese con una notifica di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
(di Katherine Puce) La compilazione del modello 730, un passaggio fondamentale per molti contribuenti italiani, rappresenta un momento delicato e
Il colosso Meta, fondato da Mark Zuckerberg, ha deciso di non procedere con l’accertamento con adesione presso l’Agenzia delle Entrate.
Il Governo ha introdotto un’importante misura fiscale che interessa migliaia di professionisti titolari di partita IVA, grazie a un emendamento
Effetto domino sulle multinazionali. Le indagini avviate dalla Commissione europea sul fisco di favore hanno generato, per reazione, diverse riforme nell’Unione europea. Obiettivo: limitare
Ad agosto si ferma anche il calendario relativo alle scadenze canoniche e ai controlli fiscali: la tregua estiva interessa in
Il fisco ha riscosso 4,2 miliardi di euro nel 2023 solo dalle lettere di compliance e 3,4 miliardi dagli istituti
Paura di commettere errori e scarsa informatizzazione: i contribuenti il 730 precompilato lo fanno dal commercialista o dal caf. Su
(di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin) Entrambi i candidati riconoscono che i deficit fiscali sono troppo elevati,
Dalla giustizia all’Ucraina, dal fisco ai prossimi assetti europei, dal premierato al caso De Luca, dal freno a una rielezione di Ursula von der
Mai il “grande fratello fiscale”. Mai le “persone comuni vessate” dal fisco. A poco più di 24 ore dal caos
Il fisco torna a mettere sotto la lente le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi: dalle
“La decisione di rendere obbligatoria la ripartizione in 10 anni delle residue agevolazioni per le ristrutturazioni (Superbonus in primis) desta