Cassa integrazione per 931 dipendenti della Leonardo di Grottaglie dal 29 luglio
Partirà dal 29 luglio e andrà avanti sino al 3 novembre la cassa integrazione nello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Saranno
Partirà dal 29 luglio e andrà avanti sino al 3 novembre la cassa integrazione nello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Saranno
Sono ore di profonda preoccupazione per i lavoratori dello stabilimento della Leonardo (nella foto, l’a. d. Roberto Cingolani) di Pomigliano d’Arco. Ieri,
Uno sciopero partecipato, combattivo e carico di tensione nervosa quello andato in scena oggi allo stabilimento Leonardo (nella foto, l’a. d.
Il presente e il futuro del sito Leonardo di Grottaglie è stato al centro del consiglio di fabbrica che ha
Si comincia venerdì 31 maggio quando le organizzazioni sindacali incontreranno i vertici di Leonardo (nella foto, l’a. d. Roberto Cingolani)
Vertenza Leonardo, nella foto l’a. d. Roberto Cingolani, la Regione Puglia corre ai ripari prima che sia troppo tardi. La
Presidio organizzato dai sindacati metalmeccanici davanti all’ingresso B dello stabilimento Stellantis di Melfi in occasione dello sciopero provinciale di 8
“Sulla base delle incerte disposizioni governative recenti, in queste ore alcune imprese nazionali e multinazionali stanno procedendo senza confronto con
La Cisl chiama Roberto Benaglia per rafforzare la categoria dei meccanici. Eletto a larghissima maggioranza dal consiglio generale della Fim,
Un presidio sotto la sede della Regione Puglia a Bari. È questa la prima mossa di sindacati e lavoratori Ilva
Si è concluso questa mattina alle 7 all’Ilva lo sciopero di 24 ore indetto a Taranto da Fim, Fiom e
Adesione totale alla protesta indetta da Cgil, Cisl e Uil dopo il piano presentato Am Investco. Le condizioni proposte sono
La cordata Am Investco si aggiudica la gara per il gruppo siderurgico. La classifica è stata definita dai commissari straordinari
La Fiat Chrysler si scusa con il lavoratore della Sevel di Atessa a cui è stato impedito di lasciare la
Uliano, con nuova vettura si tornerà ad assumere Il secondo modello Fca a Mirafiori dovrebbe entrare in produzione nel primo
Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Acqf hanno sottoscritto con Fiat Chrysler Automobiles e Cnh Industrial un accordo quadro per il
I risultati permetteranno ad ogni lavoratore di percepire nel mese di aprile un saldo di euro 2.570 per un totale
Comunicato ai lavoratori Nel pomeriggio di ieri dopo quasi tre ore di confronto tra i segretari generali di FIM
Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri hanno firmato l’accordo con Fca, presso l’assessorato regionale al Lavoro, per un altro