Il futuro si legge, nasce il corso d’educazione alla lettura
Il 17 febbraio 2025, la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma ospiterà la conferenza stampa di presentazione
Il 17 febbraio 2025, la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma ospiterà la conferenza stampa di presentazione
Il Consorzio nazionale Ecolamp, anche per quest’anno scolastico, promuove le iniziative didattiche ‘Raccogliamo Valore’ e ‘Facciamo Luce’, due strumenti innovativi
La Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Ue perché non ha posto fine, come richiesto, all’uso “abusivo” di contratti a tempo
Sì del Senato alla riforma Valditara della condotta: con il 5 si sarà bocciati, le sospensioni superiori ai 2 giorni faranno scattare lavori
I docenti sono molto favorevoli a dedicare più spazio nei programmi di insegnamento alle discipline Stem (72,1%), anche se questo
Si è svolto a Segrate, presso l’Hotel NH Milano 2, il Corso residenziale di Adolescentologia, patrocinato dalla Società italiana di
L’inizio del nuovo anno scolastico in Italia presenta alcune sfide e novità significative: L’inizio dell’anno scolastico comporta sfide per gli
L’esame di maturità sarà come prima della pandemia. Intervistato dalla Stampa, il ministro dell’Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, spiega che
Circa 100 milioni di euro dei 417 milioni destinati alla “Priorità 2 – Istruzione e Formazione”, previsti dal Programma operativo Fse+
Gli esami di profitto e le sedute di laurea programmati all’Università di Cagliari per i mesi di gennaio e febbraio
I docenti e i sindacati sono scesi in piazza per protestare sul rinnovo del contratto e la richiesta di un
ActionAid e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti lanciano “Costruire Futuro, Insieme!”, un progetto articolato attraverso percorsi formativi e di cittadinanza attiva mirati
Quasi 200 docenti dell’Università di Catania sono stati inseriti in una classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica messa
L’obbligo di presentare il Green pass per i docenti è una misura corretta per gli studenti italiani. Sette su dieci
Chiuso il G20 degli Esteri e dello Sviluppo di Matera, è ora il turno di Venezia. Ancora poche ore e
Si tratta di un beneficio previsto dal Cura Italia ed è rivolto a docenti, personale Ata, Dsga e dirigenti scolastici.
Sono 362 mila, secondo una ricerca di ‘Tuttoscuola.com’, i docenti costretti ad operare in remoto con i propri alunni a
Sostenere la didattica a distanza con il digitale per ridurre le disuguaglianze e confermare in questo modo il proprio impegno
(di prof. Massimo Sgrelli*) L’educazione civica ritorna a scuola. Non è ancora tutto pronto legislativamente parlando, ma la decisione presa.
I Paesi dove gli stipendi dei prof sono più alti sono anche quelli in cui essi non sono dipendenti pubblici,