Il diabete colpisce 463 milioni di adulti
Il diabete oggi colpisce nel mondo ben 463 milioni di adulti, tra i 20 e i 79 anni di età,
Il diabete oggi colpisce nel mondo ben 463 milioni di adulti, tra i 20 e i 79 anni di età,
Con oltre 40 milioni di persone nel mondo che soffrono di diabete di tipo 1, la ricerca è sempre a
Il Centro Nazionale Trapianti e l’Ospedale Niguarda di Milano hanno approvato il protocollo di sperimentazione clinica per trapianti di isole
L’infezione Covid-19 può portare allo sviluppo del diabete perché potrebbe compromettere il controllo glicometabolico. Queste le conclusioni di uno studio condotto
Presentato nel pomeriggio di ieri, presso la sede della Citta’ metropolitana di Roma, l’edizione 2021 del Report ‘Roma Cities Changing
Covid-19 seconda causa di morte dopo i tumori Per la prima volta dall’inizio della pandemia è possibile analizzare dettagliatamente le
Una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e del King’s College di Londra dimostra che a 10 anni
In alcune persone affette da anemie, insufficienza renale o patologie legate alla sintesi dell’emoglobina nel sangue (emoglobinopatie), la rilevazione del
La Settimana del diabete prosegue per una settimana grazie all’altissimo numero di richieste che ha decretato il successo dell’iniziativa e
Da un lato le molecole “scudo”, vitamina D e Omega-3, ma anche polifenoli e antiossidanti, come politadina, pterostilbene, lattoferrina e
Un’enorme mole di dati, riferiti al percorso di cura di oltre un milione di persone con diabete, affidati alle immense
Ad un paziente di sesso maschile di 19 anni di Kiel, in Germania, è stato diagnosticato un diabete insulino-dipendente dopo
I medici diabetologi della Sardegna chiedono regole chiare e certe per gestire in sicurezza le visite ai malati. L’Amd, Associazione
La COVID-19 tende a colpire in forma più grave chi è affetto da diabete, ma chi soffre di diabete di
La fase 2 è iniziata e ora più che mai, i pazienti diabetici devono attenersi a regole rigorose, come il
L’Associazione Medici Diabetologi (Amd) e la Società Italiana di Diabetologia (Sid), società scientifiche storiche, di riferimento nazionale per la ricerca
Potrebbe esserci un nesso, basato su alterazioni nei meccanismi di azione dell’insulina, tra i disturbi metabolici, in particolare il diabete
Arriva anche in Italia Semaglutide, rimborsato dal servizio sanitario nazionale Buone notizie per gli oltre 4 milioni di italiani con
Un monitoraggio costante e continuo per valutare e verificare eventuali disfunzioni nelle forniture in maniera tale da intervenire tempestivamente. E’
Si può rischiare di ammalarsi di diabete per colpa del lavoro? Sì, se si è autisti, operai del settore manifatturiero