Allarme fegato grasso: 1 europeo su 3 a rischio, ma la scienza offre una speranza
Una persona su tre in Europa ha una malattia del fegato e spesso non lo sa. Un dato allarmante che
Una persona su tre in Europa ha una malattia del fegato e spesso non lo sa. Un dato allarmante che
Il ruolo cruciale dei medici internisti nella gestione del paziente diabetico, specialmente in presenza di altre malattie, sarà al centro
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno,
Negli ultimi anni, il mercato dei prodotti per intolleranze alimentari ha visto una crescita significativa, spinta dalla crescente popolarità delle
Un ‘dono’ goloso e inaspettato arriva direttamente sulla tavola per le persone con diabete di tipo 2 durante le festività
Il mercato dei dolcificanti naturali ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, grazie all’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo
Si chiama ‘Un Passo Avanti’ la campagna promossa da Sanofi con l’obiettivo di promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune
Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie per la salute e quotato su Euronext Growth Milan, ha annunciato
Le nuove tecnologie al servizio del diabete stanno rivoluzionando sia il controllo della patologia che la gestione delle complicanze e
Le persone con diabete corrono il rischio di avere un infarto del miocardio 2-3 volte maggiore rispetto alla popolazione non
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale, e nel nostro paese. Una percentuale significativa degli
Diabete, controllo della malattia e delle complicanze ed equità di accesso all’innovazione: riflettori accesi sui sistemi di monitoraggio della glicemia che
In Italia atteso un milione di ultranovantenni nei prossimi 3 anni. Italia Longeva accende i riflettori sull’assistenza gali anziani fragili
Antonio Giordano, nella foto, membro del Consiglio di Amministrazione della NIAF (National Italian American Foundation) e direttore della Sbarro Institute
L’aspettativa di vita globale è destinata ad aumentare di quasi 5 anni entro il 2050, con una crescita più evidente
Fabiano Fabiani, 94 anni a maggio, ai vertici di Rai, Iri, Autostrade, Finmeccanica. Come ha iniziato?«All’inizio degli anni Cinquanta facevo
Nel 2022 si attestano a più di un miliardo le persone nel mondo con obesità. A livello mondiale, l’obesità tra
È un triste traguardo quello che riguarda molte delle persone che soffrono di diabete. A preoccuparli è la polineuropatia diabetica
(di Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest) Il 2023 ha dimostrato, come nessun altro, quanto possa
La European Medicines Agency (EMA) ha accettato la richiesta di revisione regolatoria presentata da GSK plc per estendere l’uso del