Sardegna, il 37% delle imprese ha ridotto gli addetti
In Sardegna il 37% delle imprese ha ridotto addetti, spazi o impianti, una percentuale più altra rispetto al 30% nazionale e il dato più alto…
Leggi...In Sardegna il 37% delle imprese ha ridotto addetti, spazi o impianti, una percentuale più altra rispetto al 30% nazionale e il dato più alto…
Leggi...Ad aprile 2021 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 3,3%, in termini congiunturali. La crescita è più marcata…
Secondo l’Istat, nel mese di giugno l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dell’1% rispetto al mese precedente. A queste considerazioni, l’Istituto aggiunge che anche nel secondo…
“Tesoretto da non sprecare. Imprenditori pronti a collaborare, ma servono interventi sostenibili” La ripartenza entusiasma consumatori e imprese. I dati Istat sul clima di fiducia…
A maggio 2021 si stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,3 a 110,6) sia dell’indice composito del clima…
Ad aprile 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le…
A marzo 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della…
La ripresa economica internazionale, caratterizzata da dinamiche molto eterogenee fra paesi e settori produttivi, si continua ad associare a una vivace dinamica degli scambi mondiali….
La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componenti. Ad ogni individuo sono…
Nel 2020, il 38,5% delle aziende zootecniche ha una gestione informatizzata degli allevamenti, dal 6,6% rilevato con il Censimento generale dell’agricoltura del 2010. Per la…
Continua a diminuire la popolazione: al 1° gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni 258mila, 384mila in meno su base annua. Minimo di nascite…
Secondo le stime preliminari, nel mese di aprile l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento…
Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio…
Alla fine di marzo 2021, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (30 contratti) riguardano il 21,5% dei dipendenti – circa 2,7…
A marzo 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni…
Ad aprile 2021 si stima un incremento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 102,3) sia dell’indice composito del clima di…
La Convenzione tra l’Istituto nazionale di statistica (Istat), il Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe), la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia per…
A febbraio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento dello 0,2%, risultante da una crescita sul mercato interno…
A febbraio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,4% rispetto a gennaio.Nella media del trimestre dicembre 2020 – febbraio 2021…
Covid-19 seconda causa di morte dopo i tumori Per la prima volta dall’inizio della pandemia è possibile analizzare dettagliatamente le cause di morte, incluso il…