Lutto nel mondo della cultura: ci lascia Goffredo Fofi, voce scomoda e geniale
Si è spento oggi a 88 anni, Goffredo Fofi, figura poliedrica e incisiva del panorama intellettuale italiano. Nato a Gubbio
Si è spento oggi a 88 anni, Goffredo Fofi, figura poliedrica e incisiva del panorama intellettuale italiano. Nato a Gubbio
Una delegazione del Comitato regionale delle università del Lazio (Crul) è stata accolta presso l’Istituto italiano di cultura di Tokyo
È stata una vera festa per l’Italia più autentica quella che si è tenuta alla Mondadori Duomo di Milano, dove
(di Katherine Puce) Il teatro, uno degli elementi più antichi e affascinanti della cultura umana, riveste un ruolo fondamentale nel
Un importante sodalizio è nato a Roma per la promozione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti. La
“Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione
Oggi, in una giornata ricca di significato, si è inaugurata Palazzo Treccani, un evento istituzionale che ha visto la presenza
“Contrastare il dilagare della musica internazionale, sostenere la nostra melodia e risollevare, con un chiaro intento politico, il morale dell’Italia
Luca Beatrice, critico d’arte e saggista italiano, si è spento a Torino oggi all’età di 63 anni. Figura di riferimento
In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Alexa ha in serbo una novità sorprendente: l’assistente vocale di
E dunque eccoci qui, in questo minuscolo gioiello arroccato sul declivio di un colle che guarda il mare: Maranola, frazione
Successo del Tour mondiale Vespucci e del Villaggio Italia per le tappe in Medio Oriente di Doha (17-22 dicembre, sesta
L’Amerigo Vespucci, celebre veliero simbolo della Marina Militare Italiana, e il Villaggio Italia continuano a rappresentare con fierezza il Made
Il fascino senza tempo dei presepi italiani attira ogni anno milioni di turisti, e il periodo natalizio del 2024 non
Il Sistema Integrato delle Comunicazioni (Sic), con un valore complessivo stimato in 19,4 miliardi di euro nel 2022, ha dimostrato
Sophia Loren, che ha compiuto 90 anni il 20 settembre scorso, è stata scelta come Personaggio dell’Anno 2024 dalla Treccani
Un premio è un sogno o un salto nell’immaginifico per chi lo brama e lo riceve? Visto che l’immaginazione è
Martedì 3 dicembre, alle ore 18.00, la libreria del Palazzo delle Esposizioni di Roma sarà il teatro di un evento
Fondazione Med-Or e Ministero dell’Università e della Ricerca hanno sottoscritto un accordo attuativo, come previsto all’interno del Memorandum firmato nella
Mercoledì 27 novembre, alle 19:00, nel laboratorio della Fondazione Mondadori, a Milano (via Marco Formentini, 10), un tributo a un