Confindustria avverte: con i dazi rischiamo una crisi strutturale dell’industria
L’industria italiana, già alle prese con una debolezza prolungata e con le nuove incertezze legate ai dazi, si trova a
L’industria italiana, già alle prese con una debolezza prolungata e con le nuove incertezze legate ai dazi, si trova a
Il 2024 ha segnato due importanti traguardi per la ristorazione italiana. Da un lato, si è registrata una crescita dei
Il pranzo di Pasqua sarà quest’anno caratterizzato da un aumento dei costi per gli italiani, a causa dell’innalzamento dei prezzi
È iniziata alla Camera dei Comuni la seduta straordinaria del Parlamento britannico, riconvocato oggi dalle ferie di Pasqua, per discutere
La Fiom Cgil Brianza ha espresso una “forte preoccupazione” riguardo alla sede di Agrate Brianza (in provincia di Monza) del
(di Katherine Puce) La desertificazione commerciale nasce come fenomeno negli anni ’80 e ’90, con l’ascesa della grande distribuzione organizzata
Recentemente, questi interrogativi hanno suscitato un vivace dibattito: a condividere le proprie opinioni non sono stati solo frequentatori occasionali ma
(di Maurizio Riccardi per Agrpress) Un tempo, il fotogiornalismo era un mestiere per audaci, per chi sapeva che un’immagine poteva
Il comparto calzaturiero italiano chiude il 2024 con una flessione dell’export (-8,4% in valore) e del fatturato, che si attesta
“Il settore vitivinicolo è vittima di una tempesta perfetta. Già alle prese con la minaccia di dazi da parte del
Gli innamorati non rinunciano a San Valentino. Il 60% degli italiani continua a celebrare la festa del 14 febbraio: il
Un quadro economico non roseo emerge per il settore italiano degli accessori moda e calzaturiero. La presentazione del salone internazionale
(di Katherine Puce) L’industria videoludica sta attraversando una crisi profonda e da più di un anno si parla di una
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno,
Il comparto calzaturiero italiano sta affrontando un periodo difficile nei primi nove mesi del 2024. Le esportazioni sono in calo,
A novembre, le immatricolazioni di autovetture in Europa Occidentale (comprendente l’UE, l’EFTA e il Regno Unito) hanno visto una flessione
Boeing si trova a un bivio cruciale nella sua lunga storia, con il rischio di un maxi sciopero che coinvolgerebbe
“Quali sfide e quali opportunità comporta l’integrazione europea? Moltissime”. Ne è certa Giuliana Laschi, nella foto, professoressa ordinaria di Storia
Allianz Trade ha pubblicato un Rapporto dal titolo “La crisi nel Mar Rosso: effetti sulle imprese italiane e sul commercio
C’è grande incertezza in questi giorni all’interno del sito Leonardo (nella foto, l’a. d. Roberto Cingolani) di Grottaglie. Anzi, secondo