La crisi d’impresa fa cilecca
L’arretrato dei fallimenti cala (-5%) ma il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (dlgs 14/2019, Ccii) non ha frenato la crescita delle insolvenze che aumenta…
Leggi...L’arretrato dei fallimenti cala (-5%) ma il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (dlgs 14/2019, Ccii) non ha frenato la crescita delle insolvenze che aumenta…
Leggi...Negli ultimi 12 mesi, una famiglia italiana su due ha incontrato qualche difficoltà, più o meno grave, nel pagare le rate del mutuo e/o di…
Nel 2023 gli italiani rischiano di andare incontro ad una stangata media da +2.435 euro a famiglia a causa dei rincari di prezzi e tariffe…
Lo shopping per i regali natalizi rappresenta per qualcuno un’attività molto piacevole in cui si sceglie un pensiero per gli amici e i familiari e…
In vista della ancora presente guerra contro la comunità democratica euro-atlantica scatenata dalla Russia, risulta necessario prepararsi in ambito nazionale ed europeo per approntare una…
Non solo guerra in Ucraina, rinuncia al gas russo, inflazione galoppante e politica aggressiva della Bce: la crisi economica in Europa ha anche un’altra matrice, la siccità. L’aridità straordinaria…
Il difficile contesto geopolitico dominato dal conflitto in Ucraina produce delle inevitabili conseguenze su quella porzione del sistema imprenditoriale italiano, storicamente legato all’area sia in…
Le richieste per il Superbonus edilizio 110% già a metà 2022 hanno superato i 33,7 miliardi di euro, a fronte di uno stanziamento di 33,3…
Sostenere le piccole e piccolissime aziende colpite dalla crisi generata dal Covid-19: è quanto si propone di fare RESTART, il nuovo progetto di Fondazione Angelini,…
Slitta ancora (di due mesi: dal 16 maggio al 15 luglio 2022) l’entrata in vigore del dlgs 12 gennaio 2019, n. 14, il c.d. Codice…
La bomba dei prezzi esplode nel sistema economico siciliano, facendo mancare all’edilizia bitume e acciaio e lasciando a piedi i rappresentanti di commercio. “Le nostre…
In considerazione dell’aggravamento di rischio sulle geografie interessate dal conflitto russo-ucraino, SACE sospende temporaneamente la valutazione dell’assunzione di nuovi rischi per l’attività di export credit…
La composizione negoziata della crisi inizia a destare l’interesse dei professionisti (in particolare dei commercialisti), meno quello delle imprese. A poco più di tre mesi…
Confesercenti stima che, nonostante la ripresa segnata nel 2021, il Covid è stato un vero “tsunami” per gli italiani, la crisi “ha cancellato quasi 4…
Dalla Caritas di Roma l’allarme povertà anche nel centro della Capitale. “Sono diversi anni che la crisi morde duramente la città di Roma, anche zone…
Gli effetti socio-economici di Covid-19 potrebbero provocare una grave crisi nell’industria di produzione del caffè. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings…
Tribunali congestionati dalla riforma della crisi d’impresa. Che si rivela un’arma a doppio taglio per il tessuto imprenditoriale italiano, con indici troppo punitivi. Basti pensare…
La Sardegna è la regione più colpita dalla crisi causata dal Covid-19, con l’imponibile Iva rilevato da fatturazione elettronica in contrazione, nel 2020 rispetto al…
Risse tra giovanissimi da nord a sud. A Scoglitti nel Vittoriese, in provincia di Ragusa, un pestaggio furibondo qualche settimana fa. Un giovane straniero a…
Antonello Armetta, nella foto, 37 anni, è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Palermo. Lo ha eletto il Consiglio dell’Ordine, dopo le dimissioni da…