Bper incrementa il corrispettivo per l’ops su Popolare Sondrio
Il consiglio di amministrazione di Bper ha deciso di aumentare il corrispettivo dell’offerta pubblica di scambio per le azioni della
Il consiglio di amministrazione di Bper ha deciso di aumentare il corrispettivo dell’offerta pubblica di scambio per le azioni della
Il mercato assiste a un passo decisivo nell’operazione che potrebbe ridisegnare parte del panorama bancario italiano. La CONSOB, con delibera
Bialetti, il celebre produttore della Moka, è stato acquisito da investitori cinesi. Questa transazione rappresenta un’altra evoluzione della proprietà per
Una mossa strategica per consolidare la leadership nel mercato fieristico e congressuale italiano. Fiera Milano ha annunciato di aver siglato
TXT e-Solutions, azienda italiana di informatica quotata su Euronext STAR Milan, ha annunciato di aver sottoscritto un contratto per l’acquisizione
MAIRE annuncia il perfezionamento da parte di NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions) dell’acquisizione del 100% di GasConTec GmbH, società innovativa specializzata
Fincantieri ha annunciato di aver deliberato in Consiglio di Amministrazione, e poi sottoscritto, un accordo per l’acquisizione da Leonardo S.p.A.
Crown Bidco S.r.l. (l’“Offerente”) rende noto che la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“CONSOB”), con delibera del 21 marzo
Banco di Desio e della Brianza comunica di avere sottoscritto con i soci di Dynamica Retail S.P.A , società attiva
Eurotech S.p.A. (nella foto, l’a. d. Paul Chawla), fornitore leader di soluzioni di Edge Computing per applicazioni mission critical, è
Generali (nella foto, il CEO Philippe Donnet) ha firmato un accordo per l’acquisto della maggioranza delle azioni detenute da AXA
Fatture differite con data a fine mese anche se l’ultimo documento di trasporto (ddt) è precedente. E, per la gestione
De’Longhi Appliances, società del Gruppo De’Longhi, ha sottoscritto un accordo di partnership industriale con H&T Intelligent Control International, società del
Gioielli, monili e preziosi di proprietà del marchio Morellato, del valore di oltre 400 mila euro, sono stati sequestrati dai