C’erano una volta / Giorgio Bocca
Schietto e fazioso, non ti annoiava mai Nella mia personale classifica Montanelli era il numero 1, mentre Giorgio stava alla pari con Biagi. Insieme schierato…
Leggi...Schietto e fazioso, non ti annoiava mai Nella mia personale classifica Montanelli era il numero 1, mentre Giorgio stava alla pari con Biagi. Insieme schierato…
Leggi...Il fascista educato e ironico decisivo per la pacificazione Diffidavo delle sue idee, ma mi trovai di fronte un gentiluomo d’altri tempi. Un politico di…
Il burbero muto che scriveva a macchina con un dito solo Nobel nel 1975, al «Corriere» era seduto di fronte a Montanelli. Che di lui…
L’uomo simbolo d’una sinistra che riusciva a capire la gente Il giornalista era amato dal pubblico, mentre i colleghi snob lo accusavano di essere banale….
La svampita amata e abbandonata da tutti Attrice bellissima, showgirl romantica e strepitosa imitatrice, fu corteggiata da Fellini, Baudo, Limiti, Montesano ma morì alla fame….
Il poeta turbato dal sesso ma con gli occhi di bambino Nei suoi film mise in scena la scoperta innocente della donna e trasformò la…
(di Cesare Lanza per LaVerità) Scommettiamo che, nella vita privata, i personaggi famosi (calciatori, attori, attrici, star del cinema 0 della televisione) hanno le nostre…
Era il sogno erotico di tutti ma è stata l’attrice più infelice del nostro cinema Ebbi il privilegio di incontrarla. Sembrava la vicina di casa…
L’attore che non sopportava di essere bocciato come chef Maestro della comicità, sensibile alla mediocrità della vita, con lui non ci si annoiava mai. Nella…
Il sapiente pieno di coraggio simbolo del premio al merito Il filosofo greco rappresenta ancora oggi un esempio inimitabile di virtù morale. Ci ha insegnato…
Il Barone geniale che diceva: «La Roma? Falcao e altri 10» Osannato sul campo e in panchina, lo svedese è leggendario anche per la sua…
L’onesto «Socrate pazzo» un po’ Sgarbi, un po’ Pertini Il filosofo rinunciò a tutti i beni materiali, tanto da vivere in una botte aperta. Polemico…
Il santino icona inviolabile dell’Inter e del nostro calcio Resta nella storia da giocatore per i modi garbati e l’equilibrio. E come uomo per la…
A volte insultava i suoi rivali, ma con me fu un vero signore Famoso per le battute, tra sarcasmo e rabbia, definiva i democristiani «cornutacci»…
Il ribelle che scoprì il calcio giocando al buio di notte L’ex campione della Juve: «Senza luce ho imparato a sentire in anticipo l’avversario» Strafottente…
Era il gigante buono del gol ma fu preso a calci dalla vita L’imponente attaccante bianconero incassava le botte dei difensori senza fiatare. Tirò solo…
Il pugile rovinato dalle donne che disse no ad Antonioni: «Non interpreto un cornuto» Da giovane cronista prendevo in giro il boxeur diventato attore per…
Un fuoriclasse di cinismo straziato da un male segreto Eclettico, graffiante, malinconico. Il critico scrittore che sceneggiò «La dolce vita» non accettò mai la malattia…
Il bimbo che visse in un film amò sua moglie come la vita Stregò Fellini entrando nell’Olimpo del cinema italiano «in uno stato di perpetua…
Il sergente diventato mister che inventò il calcio moderno Faceva dormire i giocatori in stanze senza lampadine per costringerli a non fare tardi e cacciò…