Crisi delle materie prime grava sulla Pasqua, impatto da +100 milioni per i pranzi
Il pranzo di Pasqua sarà quest’anno caratterizzato da un aumento dei costi per gli italiani, a causa dell’innalzamento dei prezzi
Il pranzo di Pasqua sarà quest’anno caratterizzato da un aumento dei costi per gli italiani, a causa dell’innalzamento dei prezzi
C’è chi pensa che il barbecue sia solo un modo per cuocere la carne e chi invece sa che è
Dalla fettina cresciuta con gli antibiotici al riso coltivato con sostanze vietate, i rischi di un’intesa che non prevede il
Con un valore della produzione di circa 980 milioni di euro, il Veneto si conferma leader a livello nazionale nel
Un nuovo studio condotto da Altroconsumo ha sollevato interessanti considerazioni sulle diete più sostenibili dal punto di vista ambientale. L’analisi
Italia 2024, siamo improvvisamente più spreconi, a tu per tu con il cibo. Si passa da 75 a quasi 81
Just Eat, noto per la sua piattaforma online di consegna di cibo a domicilio, ha stretto una nuova partnership con
Gli italiani quest’anno tornano a spendere per il Natale a tavola con una media di 115 euro a famiglia, il
L’Italia è in procinto di diventare il primo paese al mondo a vietare il cibo “sintetico” come parte di un
Il consumo di anche due sole porzioni di carne rossa a settimana può influire sullo sviluppo del diabete di tipo
Gli italiani potrebbero non essere pienamente consapevoli dell’effetto dei loro comportamenti alimentari sull’ambiente e potrebbero percepire i prodotti sostenibili come
(di Tiziano Rapanà) Amici milanesi, una dritta per voi. Se amate il buon cibo, recatevi dritti dritti a Dispensa Milano.
La dieta chetogenica migliora la vita delle persone con sclerosi multipla (Sm). A dirlo, è uno studio preliminare pubblicato giorni
Mangiare carne cinque volte o meno a settimana è associato ad un rischio complessivo di cancro inferiore, secondo uno studio
Il consumo di carne rossa o molto lavorata può incrementare il rischio di sviluppare malattie cardiache, tanto che per ogni
La proposta di allungare il vino con l’acqua arriva dopo che l’Unione Europea ha concesso la prima autorizzazione alla vendita
Bere tanta acqua, consumare proteine vegetali e latticini. E ancora: meno carne e sale, e pochi soft drink. E’ la
Nel 2020 i consumi di agnello in Italia sono aumentati dell’8%, del 2% nel mondo, e ora l’export, concentrato verso
Crescono troppo le emissioni di azoto in atmosfera: la causa è la filiera della carne, dalle coltivazioni per alimentare gli
La Commissione annuncia un nuovo piano di aiuti al settore agroalimentare. Ok alla flessibilità sui fondi europei e a misure