Arriva lo sconto di 200 euro, bollette più chiare
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per coloro che hanno un Isee
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per coloro che hanno un Isee
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per il contributo sulle bollette: 200 euro per coloro che presentano un ISEE
“L’escalation militare tra Stati Uniti e Iran rischia di generare una nuova emergenza energetica per l’Italia. Le bollette energetiche delle
Le piccole imprese italiane continuano a fronteggiare costi energetici significativamente più elevati rispetto alla media europea. Questa è la preoccupante
Con l’arrivo delle temperature elevate in tutta Italia, le famiglie hanno cominciato ad accendere condizionatori e ventilatori nelle loro case.
Importanti novità per molte famiglie italiane in questo aprile 2025. L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) ha
“Una seria politica di rilancio della competitività europea deve porsi come primo obiettivo la riduzione delle bollette per imprese e
Il Governo sta lavorando ad alcuni provvedimenti per alleggerire le bollette e tra gli interventi più richiesti ci sono l’eliminazione
I rincari di luce e gas previsti per il 2025 non colpiranno solo le famiglie, ma anche le microimprese. Facile.it,
In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che
“La Sardegna è la prima regione d’Italia a proporre una legge sulle aree idonee, con circa tre mesi di anticipo
Secondo i dati recenti, le bollette della luce hanno registrato un calo record del 21%, mentre quelle del gas hanno
“Servono al più presto interventi e risorse per ridurre le disparità esistenti in Italia, dove alcune categorie sociali sono di fatto
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, amplia la possibilità per i propri clienti di prelevare gratuitamente su tutto
Secondo un’analisi condotta da Facile.it nel 2023, le famiglie residenti nel Lazio hanno registrato una diminuzione significativa della spesa per
«L’azienda realizza extraprofitti e i cittadini pagano extra bollette». L’azienda in questione è A2A, mentre i cittadini sono i bresciani,
L’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse pesa negativamente e in modo visibile sul potere di spesa dei cittadini europei, italiani inclusi. Tanto
Gas ed elettricità, finite le proroghe per il regime di maggior tutela. Tanto che il governo sta pensando a una
Nel 2023 i sardi spenderanno per abitazione e bollette oltre 344 euro al mese in più rispetto al 2021 e
Se le quotazioni del gas rimarranno stabilmente sotto i 50 euro a megawattora le bollette di luce e gas scenderanno