Bankitalia, “crescita del Pil si è bloccata, nel 2023 +1,3%”
La crescita economica dell’Italia, “dopo il rimbalzo del primo trimestre”, si è “interrotta”, e il Pil “è rimasto pressoché invariato in primavera”. E’ quanto stima…
La crescita economica dell’Italia, “dopo il rimbalzo del primo trimestre”, si è “interrotta”, e il Pil “è rimasto pressoché invariato in primavera”. E’ quanto stima…
“Date le condizioni di finanziamento più restrittive e il rallentamento del commercio globale ci attendiamo che il Pil aumenti in misura moderata nei prossimi mesi”….
Nel 2022 l’attività economica nelle Marche ha completato il recupero dei livelli pre-pandemia, avviatosi l’anno precedente: è quanto emerge dal Rapporto Bankitalia presentato oggi ad…
È stata del 3,5%, nel 2022, la crescita media annua dell’economia della Sardegna, anche se l’incremento è stato più limitato, rispetto a quello dell’anno precedente….
Nel primo trimestre di quest’anno i prezzi generalmente delle case rimangono stabili mentre per gli affitti segnano un forte rialzo. E’ quanto emerge dall’indagine di…
“Stanti i vincoli di finanza pubblica”, “l’obiettivo principale” delle delega fiscale “dovrebbe essere quello di pervenire a una diversa ripartizione del prelievo complessivo. Sotto il…
L’economia della Sardegna ha continuato a crescere nella prima parte di quest’anno. Secondo le stime basate sull’indicatore trimestrale di Banca d’Italia, il prodotto interno lordo…
La Banca d’Italia prevede ancora un Pil positivo nel 2023 sebbene “significativamente ridotto” rispetto alla precedente previsione. Lo afferma il dg Luigi Federico Signorini (nella…
Nel 2021 l’economia della Campania mostra una forte capacità di recupero rispetto al 2020, anno segnato dalle limitazioni imposte dalla pandemia, ma per molti indicatori…
Fornire nozioni di economia e finanza nella scuola. Per la Banca d’Italia è tempo di inserire l’educazione finanziaria tra le materie scolastiche, per migliorare le…
Il bollettino di Via Nazionale. Ridotte le stime di crescita. A fine anno ritorno ai livelli pre crisi per gli occupati “Il Pil, che alla fine…
Le attese delle famiglie rispetto all’economia italiana aumentano. Questo è quanto si legge in una nota di Bankitalia: “In ripresa la propensione a spendere nei comparti…
“Quest’anno una crescita del Pil al 6% è più o meno un ordine di grandezza, tutto dipende da come il piano di vaccinazione si affermerà…
Nel 2020 è stata registrata una crescita degli esposti fatti alla Banca d’Italia su presunti comportamenti anomali di banche e intermediari finanziari. La causa del balzo si…
Secondo il bollettino di Bankitalia il debito pubblico ha registrato un nuovo record, salendo di 9,2 miliardi in un mese e raggiungendo così quota 2.696,2 miliardi. I…
Il debito pubblico italiano registra il record di 2.687 miliardi. Secondo i dati di Bankitalia, contenuti nella pubblicazione sulla Finanza pubblica, a maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche…
Nel 2020 persi 27 mld di spesa. Ad oggi più presenze Ue. In attesa arrivi dagli Stati Uniti Il turismo straniero in Italia è in…
L’uscita dagli aiuti? Dovrà essere graduale, visto l’impatto straordinario della pandemia sui consumi e sul sistema del credito, ricordato anche dal Governatore Visco. Ora che…
L’indagine straordinaria sugli effetti della pandemia fotografa un Paese in cui migliorano le attese sull’economia ma permangono difficoltà economiche e cautele Oltre il 60% delle famiglie…
E allertano i piccoli risparmiatori sulla natura altamente speculativa delle cripto-attività, avvertendoli di prestare attenzione all’acquisto di Bitcoin e altre monete virtuali Consob e Banca d’Italia richiamano…