Bankitalia: debito novembre stabile a 2.587 miliardi
Oltre il 21% detenuto da Via Nazionale A novembre il debito pubblico è rimasto pressoché stabile rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.586,5 miliardi…
Oltre il 21% detenuto da Via Nazionale A novembre il debito pubblico è rimasto pressoché stabile rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.586,5 miliardi…
Con il 2021, entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le…
Nel dicembre dello scorso anno il nuovo testo è finito al centro della polemica politica a causa delle modifiche alle “clausole di azione collettiva” negli…
Banca Carige ha ceduto 400 quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia, pari allo 0,13% del capitale, del valore nominale di 25.000 euro ciascuna,…
La sentenza che legittima i tagli e le riforme in cantiere possono “svuotare” i cedolini. Ecco come e perché Le pensioni sono in pericolo? A questa domanda…
I tassi d’interesse ai minimi storici favoriscono la surroga del caro, vecchio mutuo. Si potrebbero risparmiare bei soldi. Abbiamo fatto qualche calcolo C’è un’operazione che…
Crescono le quarantene domiciliari e i ricoverati. Con ricadute economiche Test positivo, quarantena, attesa per il tampone del via libera prima di tornare alla vita…
Via Nazionale condivide i numeri espressi dal governo nella Nadef e conferma la stima di Pil a -9,5%. Servizi in ritardo, resta grande l’incertezza. L’Upb…
Fabbisogno di 20,6 mld, a 60,7 mld disponibilità liquide Tesoro Nuovo record del debito pubblico, che a fine giugno era a 2.530,6 miliardi, 20,5 miliardi…
È il peggior dato dall’inizio della serie storica. In frenata anche occupati e commercio internazionale, che mostra segni di ripresa. Bankitalia: “il debito sale a 2530 miliardi,…
Lo denuncia la Coldiretti, l’anno scorso in questo mese i pernottamenti dall’estero erano stati otto milioni. Un mese di luglio senza stranieri in vacanza in…
Il 28 per cento delle imprese siciliane dichiara di avere pochi soldi in cassa per fronte alla crisi, e il 24% non ha liquidità. Lo conferma il…
Il lavoro della task force guidata dal manager, Vittorio Colao, non è ancora stato reso noto. Ma ecco quali dovrebbero essere i punti per rilanciare…
Le considerazioni finali del governatore partono dalla crisi sanitaria e dal pesante impatto economico: “Ha colpito di più giovani, stagionali, precari e lavoro irregolare”. Poi…
Secondo via Nazionale “la ricchezza finanziaria delle famiglie con redditi più bassi potrebbe diminuire considerevolmente per la necessità di dover disinvestire attività in modo da…
Sospensione dei mutui per la prima casa abbasserà l’incidenza sul reddito La Banca d’Italia stima una caduta del Pil attorno al 5% nel primo trimestre…
Ricadute su lavoro e reddito. Un prolungamento acuirebbe i disagi “La diffusa sospensione dell’attività economica per le misure di contenimento inciderà significativamente sulla capacità delle…
Banca d’Italia si unisce ai soci di Moncler. Alte aspettative per la società leader nella produzione, distribuzione e manutenzione di motori diesel, a gas naturale…
“Ritardi e incertezze” sul rafforzamento del capitale della Popolare di Bari, e un’azione del cda “non pienamente adeguata” ad affrontare l’acquisizione di Tercas, che ha…
A ottobre il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 7,5 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.446,8 miliardi. E’ quanto emerge dalla…