ASpI
Autostrade, l’Ad Tomasi: “300 milioni di persone sulla rete ASPI in un mese e mezzo di ferie estive”
“In questo mese e mezzo di ferie estive – afferma l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi (in foto), a
Bignami e i tempi del Passante: “L’opera si fa, ora Autostrade trovi le coperture”
Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, c’è stato un botta e risposta tra Comune, Regione e Autostrade sui
Ferraris, Gruppo FS: “Investimenti opportunità per valorizzare mestieri tecnici”
Giovani, formazione, lavoro. E l’importanza di fare sistema tra aziende, mondo accademico e scuole, per creare, anche attraverso gli investimenti previsti nei prossimi anni, le competenze oggi necessarie
Autostrade, Aspi: previsto aumento tariffe 1,5% da fine giugno. Assoutenti: improponibile. In caso di rincari pedaggi pronti a ricorso al Tar
Qualsiasi aumento delle tariffe autostradali per la rete di Aspi sarà impugnato da Assoutenti dinanzi al Tar del Lazio, al
Atlantia, cessione della partecipazione detenuta in Autostrade per l’Italia: completate tutte le condizioni sospensive
Atlantia (nella foto, l’a. d. Carlo Bertazzo) rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (“MIMS”) ha comunicato
Aspi premia i 6 progetti più innovativi nel segno della sostenibilità
Autostrade per l’italia, Movyon ed Elis Innovation Hub hanno premiato i 6 progetti più innovativi nel segno della sostenibilità e
Atlantia in cima al FTSE MIB dopo upgrade
Atlantia (nella foto, l’a. d. Carlo Bertazzo), holding quotata su Euronext Milan e focalizzata sulle infrastrutture e sui servizi per
Aspi, Tomasi: in Italia la sfida è superare il digital divide
“In Italia la sfida per superare il digital divide è sì sulla connettività, ma ancor di più sulla qualità e
Aspi investirà 50 milioni entro il 2023 per dotare 100 aree di servizio di colonnine di ricarica
Il piano illustrato nell’ambito del dibattito “La transizione Ecologica e Vettori Energetici” al Meeting di Rimini dall’Amministratore delegato di Free To
Aspi, Tomasi: abbiamo avviato un progetto ambiziosissimo di infrastrutturazione elettrica
Nel Recovery “si ragiona in termini di multimodalità” e non si può dire che ci sia “una prevalenza delle infrastrutture
Tomasi: Aspi investirà 2 mld l’anno in manutenzioni
Autostrade per l’Italia investirà 2 miliardi l’anno in manutenzioni ma per rinnovare il sistema infrastrutturale servono si le risorse ma
Bomba fiscale, ITA, ASPI: le priorità dell’esecutivo Draghi
Consultazioni al via da oggi pomeriggio. Alla fine, anche per Mario Draghi, varrà la stringente logica dei numeri Consapevole che
Aspi: in Piano 2020-24 investimenti per 6,1 mld, +110%
Spese manutenzione +50% a 2,5 miliardi Il nuovo piano industriale di Aspi prevede un’accelerazione degli impegni di investimento sia per
Borse, fine anno contrastato: Europa cauta, Uk brinda alla Brexit
Milano viaggia sulla parità. Londra corre. I listini asiatici esuberanti dopo la ratifica del piano di stimoli Usa: Giappone ai
Fincantieri, accordo per il monitoraggio delle infrastrutture autostradali
Fincantieri NexTech (già Insis S.p.A.), controllata di Fincantieri (nella foto, l’a. d. Giuseppe Bono) e solution provider nei settori dell’informatica
Aspi, autogol del governo sulla revoca
Lettera del Mit: “Atlantia non più inadempiente per Genova”. Cdp resta alla finestra Autogol del governo nella delicata partita per
Autostrade, trattative in stallo tra Cdp e i Benetton che ora vogliono vendere al miglior offerente
Il governo agita nuovamente lo spettro della revoca delle concessioni. Lo scorso 4 agosto la rottura tra Cdp e Atlantia
Tunnel Stretto di Messina, De Micheli: “Presenteremo la nostra proposta in sede di Recovery Fund”
La ministra delle infrastrutture dopo l’apertura del presidente del Consiglio Conte: “Un gruppo di ingegneri ci ha sottoposto questa proposta”.
Le Borse di oggi, 27 luglio. Listini Ue misti. L’incertezza sul Covid spinge l’oro a un nuovo record
Si fa strada l’idea che l’Europa uscirà meglio degli Usa dalla crisi. Il lingotto veleggia sopra 1.930 dollari l’oncia e