Friuli Venezia Giulia, calano le imprese artigiane
Scendono al di sotto delle 100 mila unità (99.461) le sedi di impresa in Friuli Venezia Giulia. Erano 115mila a inizio del 2000, 116.497 nel…
Leggi...Scendono al di sotto delle 100 mila unità (99.461) le sedi di impresa in Friuli Venezia Giulia. Erano 115mila a inizio del 2000, 116.497 nel…
Leggi...La Regione Umbria presenta al TTG Travel Experience di Rimini – manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia – il suo…
Nonostante le evidenti difficoltà causate dalla pandemia e un attuale scenario reso instabile dalla forte carenza di materie prime e dal pesante rincaro dell’energia, fattori…
Nel primo trimestre 2022 in Abruzzo si sono iscritte 532 nuove imprese artigiane, in aumento rispetto alle iscrizioni del corrispondente trimestre del 2021 (449), e…
Per le 34.207 imprese artigiane della Sardegna il 2021 è stato il tredicesimo anno consecutivo di crisi, con poco meno di 2.200 nuove iscrizioni all’albo…
L’artigianato abruzzese continua a contare le perdite: all’appello, alla fine del 2021, mancano infatti 200 imprese, relegando l’Abruzzo al penultimo posto della graduatoria nazionale. A…
Sono 8.241 le imprese artigiane della Calabria operanti in 47 settori in cui si realizzano prodotti artigianali e si offrono servizi di qualità che possono…
“Questa mattina un artigiano mi ha detto di avere il cuore in gola dall’emozione”, ha esordito così il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta,…
A maggio 2021 il clima di fiducia delle imprese accelera fortemente rispetto alla tendenza positiva in atto da dicembre 2020, raggiungendo il livello più elevato da febbraio…
Stenta a ripartire l’artigianato toscano dopo lo shock senza precedenti innescato, oltre un anno fa, dalla pandemia da covid-19. Nonostante il recupero della domanda internazionale…
“La caccia alle idee innovative non si ferma mai, perché scovare le startup italiane più promettenti potrà essere un valido aiuto per il territorio, soprattutto…
La voglia di fare impresa non fa più rima con aggettivi come “piccola” o “micro”. E’ il quadro delineato dallo studio realizzato da Aldo Ronci…
Stare in rete aumenta la forza competitiva delle imprese, favorisce l’innovazione, ne accresce le performance globali. Non sono solo obiettivi teorici ma risultati consacrati dai…
Le donne italiane sono state incoronate come le più intraprendenti d’Europa e il loro lavoro «hand made» acquista sempre più importanza, dal punto di vista…
Ecco il Bando 2016 e tutta la documentazione per i finanziamenti alle imprese che investono in progetti per migliorare la sicurezza È stato pubblicato in…