Diabete, svolta nel Lazio: medici di base potranno prescrivere nuovi farmaci innovativi
Novità importanti per la cura del diabete nel Lazio: i medici di medicina generale potranno finalmente prescrivere, su piano terapeutico
Novità importanti per la cura del diabete nel Lazio: i medici di medicina generale potranno finalmente prescrivere, su piano terapeutico
I pazienti affetti da ipofosfatasia avranno uno strumento in più per combattere la malattia. L’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) ha
Il Progetto Interceptor, finanziato da AIFA, rappresenta un passo avanti fondamentale verso l’individuazione di biomarcatori in grado di predire chi,
“E’ importante tenere alta l’attenzione sui rischi legati all’antibiotico resistenza. Se si fa un uso eccessivo degli antibiotici si rischia
Un’insorgenza improvvisa di cui non si conoscono ancora i fattori scatenanti e che spesso viene scambiata per un sintomo psicosomatico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Aifa, nelle sedute di settembre e ottobre, ha approvato 6 farmaci, tra nuove molecole, medicinali generici,
Spezzare il monopolio dell’industria farmaceutica sull’informazione dei medicinali con un duplice obiettivo: veicolare verso gli operatori sanitari quelle informazioni scientifiche
Passi avanti importanti nel trattamento di prima linea del tumore della prostata. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la
Sono 183 i centri che conducono ricerche cliniche in oncologia in Italia e rappresentano un +23% rispetto a quelli censiti
Gilead Sciences annuncia l’approvazione della rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) di bulevirtide 2 mg per il
Un importante finanziamento Pnrr di 950.000 euro per il nuovissimo vaccino 2.0 a dna per la cura del tumore del
“Al momento non c’è nessuna variante che superi o ‘buchi’ i vaccini disponibili. In Cina oggi stanno circolando le varianti
Con la Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre è stata approvata da AIFA la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli
Nessun antibiotico, nemmeno l’azitromicina di cui si registra in questi giorni la carenza in Italia, è efficace contro il Covid,
Da oggi è a disposizione in Italia il primo antivirale specifico contro SARS-CoV-2, la pillola di Merck chiamata molnupiravir (nome commerciale «Lagevrio»). Dopo il
Il Progetto europeo MEDI-THEFT– Data sharing and Investigative Platform against Organised Thefts of Medicines – coordinato da AIFA e avviato
Via libera dell’Aifa all’utilizzo contro il Covid del farmaco anakinra, originariamente utilizzato contro patologie autoimmuni come l’artrite reumatoide, ed altri
L‘Agenzia italiana del farmaco(Aifa), secondo quanto ha riportato ANSA, sarebbe orientata favorevolmente alla terza dose di vaccino anti-Covid per i soggetti immunodepressi. Non c’è ancora
Salvatore Butti, General Manager & Managing Director in EG Stada Group, è il nuovo Presidente di Assosalute, Associazione nazionale farmaci di
In Italia la richiesta di farmaci come idrossiclorochina, anestetici generali, miorilassanti, antibiotici e sedativi è aumentata significativamente durante la pandemia,