Bonucci: “il mio futuro è da allenatore, sogno la Nazionale. I maestri? Conte e Mancini”
“Il calcio è il lavoro più bello del mondo… se impari a toglierti le pressioni di dosso”. Così Leonardo Bonucci, oggi assistente
“Il calcio è il lavoro più bello del mondo… se impari a toglierti le pressioni di dosso”. Così Leonardo Bonucci, oggi assistente
Proceno, un borgo incastonato tra le dolci colline della Tuscia e il confine con la Toscana, si erge a 410
Tra ritardi, cali di tensione e treni fantasma (di Katherine Puce) Tra promesse disattese e annunci di nuovi investimenti per
Venerdì 8 novembre a partire dalle 8.30, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia a Viterbo, si terrà il
Giovedì 31 ottobre, Trony aprirà le porte di un nuovo punto vendita a Viterbo, ampliando così la sua rete di
L’artigianato della Tuscia assume un ruolo di primo piano nel contesto contemporaneo, dove l’arte è sempre più accessibile attraverso la
Secondo un’analisi condotta da Facile.it nel 2023, le famiglie residenti nel Lazio hanno registrato una diminuzione significativa della spesa per
Nel corso del 2023 sono stati autorizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli Assessorati regionali competenti 23
Comal S.p.A., società attiva nel settore della generazione di energia da fonte solare, player a 360° nel settore fotovoltaico comunica
Oggi alle ore 15:45 da Porta Romana, Viterbo accoglierà nuovamente l’evento atteso della “Calza della Befana più Lunga del Mondo”.
È entrato in esercizio in questi giorni il nuovo impianto fotovoltaico di Tuscania da 17,3 MWp realizzato da Iren Green
Oltre 1,2 miliardi di euro per lo “sviluppo e la coesione” della Regione Lazio. E’ quanto prevede l’accordo firmato dal
Alberghi più cari a Firenze (+53%), Palermo (+35,9%) e Milano (+27,7%); ristoranti impossibili a Viterbo (+15,3%), Brindisi (+12,3%) e Cosenza
A seguito dell’avvio da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’iter autorizzativo di un nuovo elettrodotto in provincia
È un grazioso borgo in provincia di Viterbo. Si trova a 300 metri di altitudine con 1200 abitanti. L’origine del borgo
Inaugurato ieri a Viterbo un murales dell’artista Fabio Fasanari dedicato a Santa Rosa, patrona della città. Fasanari, ingegnere meccanico e
L’assessore D’Amato lo aveva annunciato diverse settimane fa: ai primi di febbraio sarebbero andate in onda le nomine dei Dg
Siamo a circa 30 Km da Viterbo, piccola frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio che conta solo 11 abitanti.
Siamo a due passi da Viterbo (una trentina di chilometri circa). Poco più di duemila abitanti, poco meno di 400
Nelle vicinanze di Viterbo è situato questo delizioso borgo che conta ben tredicimila abitanti, a quasi 600 metri di altitudine.