Consorzio Chianti Colli Fiorentini, intesa per promozione dei vini
Più forte e più decisa la promozione del Chianti dei Colli fiorentini che si farà più strategica e soprattutto di
Più forte e più decisa la promozione del Chianti dei Colli fiorentini che si farà più strategica e soprattutto di
Oltre 60 etichette Chianti e Morellino di Scansano sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris
In attesa che cambino le normative di viaggio a seguito della pandemia, permettendo ai giapponesi di tornare in Italia senza
Primo appuntamento fieristico internazionale del settore vinicolo abruzzese che si terrà in presenza al Paris Expo Porte de Versailles, “Wine
Il Ruchè docg abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori exploit nella produzione di altri
(di Tiziano Rapanà) La mitica piadina romagnola, ora, non ha nulla da temere. Non saranno consentite contraffazioni in Canada, perché
In Italia o all’estero, a casa o al ristorante, sono feste da record per le bollicine tricolori, con quasi 2
Negli ultimi ventiquattro mesi sono state registrate più operazioni di merger & acquisition di quante se ne siano viste nell’ultimo quinquennio. Solo
(di Tiziano Rapanà) La Toscana è sempre più la terra del vino. I dati la incoronano come la prima regione
Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival che, dopo i due rinvii per la pandemia, si presenta
«I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar». Reso eterno dai versi di
Nuovo importante riconoscimento per il Vermentino di Gallura superiore da parte della prestigiosa guida enologica internazionale Maìa di Siddùra brinda con Tre Bicchieri. Il
Il Regno Unito ha deciso di semplificare gli oneri burocratici relativi all’importazione di vini, che in totale ammonta a oltre
Record di vendite di vino Primitivo (+23,5%) e Negroamaro (+14,6%), al primo e quarto posto degli acquisti nella Grande Distribuzione in
Il consiglio direttivo di Ascovilo, l’associazione dei 13 consorzi vitivinicoli della Lombardia, ha votato all’unanimità il bilancio 2020 e dato
Arrivano da tutta Italia in Sardegna, l’isola del Vermentino, le circa 200 etichette di vini Dop, Igp e Ig che da oggi
L’esperto di vino del New York Times confessa candidamente la sua più recente fissazione: il Chianti Classico, scelta validissima anche
È tempo di bilanci per il Consorzio Tutela Vini Etna Doc a due mesi dalla scadenza naturale del mandato triennale
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana nasce nel 2014 dopo il conferimento della Doc con l’obiettivo di promuovere la
Dopo un anno di pausa dovuta alle note vicende pandemiche, sabato 29 e domenica 30 maggio torna “Cantine Aperte” la festa del