Guerra commerciale alle porte? Il grido d’allarme di Cia Agricoltori Italiani
Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani, lancia un chiaro monito contro i dazi al 30% minacciati da Trump, definendoli una
Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani, lancia un chiaro monito contro i dazi al 30% minacciati da Trump, definendoli una
Il 7 luglio 2025 segna un anniversario di grande rilievo per il mondo del vino italiano: l’Associazione Italiana Sommelier (AIS)
L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo nazionale. Le esportazioni
Il 2024 ha segnato un importante traguardo per l’Italia nel panorama vitivinicolo mondiale: il Paese ha riconquistato la vetta della
Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti a causa dei timori legati ai dazi potrebbe costare 6
(di Katherine Puce) La filiera del vino rappresenta una delle principali risorse dell’economia italiana, con una tradizione radicata nelle pratiche
Un conto salatissimo, vicino al miliardo di euro, si profila all’orizzonte per il vino italiano a causa dei dazi al
“Il settore vitivinicolo è vittima di una tempesta perfetta. Già alle prese con la minaccia di dazi da parte del
Fedegroup, leader nella ristorazione alberghiera, ha annunciato una nuova collaborazione con la prestigiosa cantina Perla del Garda, segnando un importante
Italian Wine Brands (IWB), primo Gruppo vinicolo italiano quotato in Borsa, ha celebrato con entusiasmo il decimo anniversario della sua
L’export dell’industria alimentare, dopo un 2023 in cui ha raggiunto quota 52,2 miliardi, raddoppiando in dieci anni il suo valore,
“Le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate in valore nell’ultimo ventennio, per un aumento del
Il vino italiano chiude il primo semestre del 2024 con un bilancio positivo, sia per quanto riguarda i volumi che
Dal Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 dicembre 2023, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, emerge un bilancio
Il 25 e 26 maggio si terrà la 31esima edizione di Cantine aperte, l’evento che unisce centinaia di produttori e
Una nuova frontiera si apre nel mondo del vino italiano con Cantinium, una start-up innovativa che promette di rivoluzionare il
L’avanzare della campagna di vaccinazione anti Covid con la riapertura di tutte le attività di ristorazione in tutto il mondo
Il vino italiano è un patrimonio culturale e produttivo unico e ha un legame imprescindibile con il settore Ho.Re.Ca. Federvini accoglie positivamente
Gli atenei della Toscana formano gli ambasciatori del vino italiano, grazie alla nuova edizione del master universitario di primo livello
Italia al quarto posto come mercato dopo Usa, Francia e Uk Cresce del 2,8% a valore sul mercato interno, nel