Avio chiude un 2024 da protagonista, aumentano i ricavi
L’azienda aerospaziale italiana Avio chiude il 2024 con risultati finanziari solidi e un portafoglio ordini che supera ampiamente le previsioni,
L’azienda aerospaziale italiana Avio chiude il 2024 con risultati finanziari solidi e un portafoglio ordini che supera ampiamente le previsioni,
Il 18 dicembre, a Parigi, Avio (nella foto l’a. d. Giulio Ranzo) ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità
Vega ha lanciato con successo il satellite per l’osservazione della Terra Sentinel-2C, nell’ambito del programma Copernicus della Commissione Europea. Il
Il Consiglio ESA ha adottato oggi una risoluzione sui servizi di lancio europei e sulla continuità dell’accesso europeo allo spazio
In relazione a recenti articoli di stampa suI potenziali effetti del conflitto in corso in Ucraina per l’operatività del lanciatore
“Avere una capacità di lancio indipendente è fondamentale per motivi economici, strategici, di sicurezza: affidare alcuni carichi o satelliti particolarmente importanti
Il calcolatore lussemburghese ad alte prestazioni MeluXina è entrato ufficialmente in funzione il 7 giugno, e il Granducato debutta così
La missione partita dalla base spaziale di Kourou in Guyana francese ha segnato il successo del volo VV18 del Vega. Il
La missione Cira insieme ai distretti aerospaziali di Sardegna e Campania. Un impegno da 50 milioni di euro Su Marte
Si è conclusa l’indagine svolta dalla Commissione d’Inchiesta indipendente istituita l’11 luglio scorso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con l’obiettivo di
Nel Lazio, a Colleferro, il gruppo Avio produce razzi che portano l’Europa in orbita. Alti trenta metri, sono il frutto
Vega, Vega, Vega: da Colleferro a Lima a Montain View, sede di Google in California, è tutto un levare di