Vola la raccolta di carta e cartone, sette volte superiore a trent’anni fa
In Italia, rispetto a trent’anni fa, la raccolta di carta e cartone è aumentata di quasi sette volte. Nel 2024
In Italia, rispetto a trent’anni fa, la raccolta di carta e cartone è aumentata di quasi sette volte. Nel 2024
Nel 2025 si registra un lieve calo in Italia per la raccolta differenziata dei rifiuti: i comuni definiti ‘rifiuti free’
Al Nord si registra un’occupazione media di 255 giorni all’anno, mentre al Sud il dato scende a 228. In altre
Le infrastrutture energetiche sono essenziali per la transizione verso un sistema più sostenibile, efficiente e resiliente; in questo contesto, il
Le proiezioni demografiche suggeriscono che, nei prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa in Italia subirà una diminuzione di
Un recente studio della Fondazione nazionale dei commercialisti ha tracciato un quadro dettagliato dell’evoluzione reddituale della categoria professionale dei Commercialisti
Il Corridoio Sud del gas è fondamentale per supportare la transizione energetica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti. Il TAP
Secondo le stime preliminari Istat, il mercato immobiliare italiano ha chiuso il 2024 con un segno positivo. L’indice dei prezzi
Per l’83% degli italiani il divario fra chi risiede nel Centro-Nord e chi al Sud è oggi un divario di
In Italia 1 bambino su 3 tra gli 8 e i 10 anni è sovrappeso od obeso, con un gradiente
Secondo i dati pubblicati nella sezione “Open Data” del sito Inail, le denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto
Il reddito di cittadinanza ha permesso soltanto a due famiglie povere su 10 di fuoriuscire dalla condizione di povertà, con una spesa
Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il
L’Italia resta divisa in due tra maltempo e caldo in un inizio 2024 che è stato il più ‘bollente’ di
Con il crollo delle temperature è allarme gelate nelle campagne italiane, dove lo sbalzo termico rischia di causare gravi danni
A febbraio, per il secondo mese consecutivo, l’indice RTT messo di Confindustria indica una moderata flessione del fatturato a prezzi
Nel mese di gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono in crescita del 2,1% rispetto ai valori del
Nel secondo trimestre del 2023, il numero di convenzioni notarili riguardanti compravendite e altri atti traslativi per unità immobiliari è
Il vero inverno è durato poco. Già nei prossimi giorni torneranno infatti temperature anomale, oltre i 10 gradi in Val
Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno.