Funerali Papa Francesco: spesa folle per dormire vicino al Vaticano, l’allarme del Codacons
I fedeli che vogliono partecipare ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile dovranno mettere in conto una spesa per
I fedeli che vogliono partecipare ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile dovranno mettere in conto una spesa per
Con l’abbassamento delle temperature che caratterizza questo periodo di transizione e la minaccia sempre incombente del maltempo, molti italiani non
La Pasqua in Italia si conferma, anche per il 2025, un pilastro della tradizione domestica e familiare. Una fotografia nitida
Non c’è pace per il cittadino che lavora e paga le tasse. Le prossime festività pasquali potrebbero lasciare un sapore
(di Katherine Puce) Il mercato del caffè sta attraversando un periodo di forte volatilità, con particolare attenzione ai costi della
Nel mese di gennaio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato
Manca sempre meno alle festività, ma quanto ci costeranno quest’anno i regali di Natale? 11 miliardi di euro secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di
Bianca come la neve, cara come il fuoco, la settimana bianca è così, un salasso per gli appassionati di sci, che ogni
A novembre 2024, l’Istat segnala che l’inflazione torna a crescere, con un incremento dell’1,4% su base annua rispetto allo 0,9%
Rispetto allo scorso anno, ben 3 milioni di italiani hanno dovuto rinunciare tra gennaio e marzo alle vacanze sulla neve,
Rincari sulle autostrade italiane. Gli automobilisti italiani se ne saranno già accorti: con il 2024 sono arrivati gli aumenti dei
Sul “caro voli” il Consiglio dei ministri ha preso atto della situazione e, nonostante i promettenti interventi risolutori dei giorni
Si dice che in questo mese di agosto ci sia un calo di domanda turistica del 30% (1), essenzialmente dovuto
A favorire la ripresa dell’inflazione è la spinta dei rincari dei prezzi degli alimentari, con il cambiamento delle abitudini di
Al via lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime
Nel primo semestre del 2022 l’export dei distretti delle Marche è stato pari a 2,3 miliardi di euro, con una
Allevamenti bovini e suini stressati dalla siccità prima e dai rincari poi, sono a rischio collasso. Per questo l’assessore all’Agricoltura,
L’inflazione è in deciso aumento, su questo non ci sono dubbi, ma in alcune città si registrano rincari dei prezzi
Si è svolta ieri mattina a Roma l’Assemblea Annuale di Agronetwork (l’associazione per l’agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo
Il nuovo anno partirà col botto per i consumatori: dal 1° gennaio (al netto dell’intervento salvabollette messo in campo dal Governo i cui effetti si vedranno