Nuovo modello sanitario nel Lazio, farmacisti e fisioterapisti collaborano per la prossimità assistenziale
Roma è il teatro di una sperimentazione innovativa che promette di ridefinire la sanità di prossimità. Fisioterapisti e farmacisti stringono
Roma è il teatro di una sperimentazione innovativa che promette di ridefinire la sanità di prossimità. Fisioterapisti e farmacisti stringono
A Roma, da domani al 7 giugno, la fisioterapia laziale si riunisce per il suo secondo congresso regionale. L’evento, organizzato
“Con questo nuovo Centro di Eccellenza vogliamo consolidare il ruolo della Fondazione Don Gnocchi come motore di innovazione scientifica e
“Oggi abbiamo presentato le attività di assistenza sanitaria in favore della popolazione ucraina avviate, come ministero e Inmp, attraverso due
È stato inaugurato a Genova il progetto “Sclerosi multipla, la riabilitazione è cura!” dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso
Gianmarco Tamberi (nella foto) non ha ancora detto chiaro e tondo se andrà alle Olimpiadi di Los Angeles. Ha lasciato
“Grazie per l’amicizia e per l’affetto che mi avete dimostrato. Sono stati migliaia i messaggi giunti, attraverso tutti i miei
“Nel corso del mio intervento odierno ho cercato di delineare un possibile percorso per comprendere i meccanismi attraverso cui la
Si è conclusa la due giorni a Verona del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, che ha visitato
Il dolore ai piedi e alle caviglie può rappresentare un grosso problema, soprattutto per chi conduce uno stile di vita
Si è concluso il progetto “Fonte viva” del Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) di Belluno sostenuto da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d.
La riabilitazione in ambito oncologico è parte ritenuta fondamentale del percorso clinico dei pazienti. A questo l’associazione “Vittorio Lodini per
È stato inaugurato il nuovo servizio per l’autismo nato grazie al progetto “AliBlu: inclusione e consapevolezza” della Cooperativa sociale Solidarietà
‘Il mio disturbo alimentare è il mio giudice interiore, che mi svaluta e mi porta a sentirmi non accettata, immeritevole,
Una placca con sette viti: è quella che è stata applicata a Sofia Goggia (nella foto) al termine di un
La sofferenza psicologica dei giovani ha molte facce, ma la più diffusa è quella dei disturbi del comportamento alimentare (Dca).
MAIRE annuncia che la sua controllata Tecnimont (business unit Integrated E&C Solutions) ha raggiunto con successo la mechanical completion per i lavori
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci sostiene Fondazione TOG – Together To Go, centro di eccellenza che
Il progetto riabilitativo Tartaruga per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) si basa sul modello
E’ stato istituito presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali il Gruppo di lavoro sulla sclerosi multipla (Sm). L’obiettivo