Recordati: un anno da incorniciare con ricavi netti +12,4%
Recordati ha pubblicato i risultati preliminari per l’esercizio 2024, segnando una crescita significativa dei ricavi, dell’EBITDA e dell’utile netto rettificato.
Recordati ha pubblicato i risultati preliminari per l’esercizio 2024, segnando una crescita significativa dei ricavi, dell’EBITDA e dell’utile netto rettificato.
Recordati annuncia il completamento dell’acquisizione dei diritti globali di Enjaymo® da Sanofi, a seguito delle autorizzazioni regolatorie. Enjaymo® (sutimlimab) è
Le aziende italiane hanno compreso l’importanza della comunicazione interna e la considerano una leva di business sempre più strategica, al
Il gruppo Recordati, nella foto, il Ceo Rob Koremans, ha chiuso i primi 9 mesi del 2023 con un utile netto
Il gruppo Recordati ha chiuso il primo semestre del 2023 con un utile netto di 227,6 milioni di euro, in
Recordati annuncia un accordo con GSK per la commercializzazione di Avodart® (dutasteride) Combodart®/Duodart® (dutasteride/tamsulosin) in 21 paesi, principalmente in Europa,
I ricavi del primo trimestre del gruppo Recordati (nella foto, il presidente Andrea Recordati) sono stati pari a 551,4 milioni, con
Il Consiglio di Amministrazione della Recordati S.p.A. (nella foto, il presidente Andrea Recordati) ha esaminato e approvato i risultati consolidati preliminari
Il gruppo Recordati ha chiuso il 2021 con un utile netto di 386 milioni di euro, in crescita dell’8,7%. Tra
Il 1 novembre 2021 Recordati ha avviato l’acquisto di azioni proprie incoraggiato dalla delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 20 Aprile 2021, finalizzata
Recordati ha acquisito Eusa Pharma (UK) Ltd, una società farmaceutica specialistica globale con sede nel Regno Unito, focalizzata su malattie
Recordati assume la presidenza della casa farmaceutica sostituendo Alfredo Altavilla. Koremans viene nominato amministratore delegato Il decollo di Ita ufficializzato oramai dall’accordo tra
Il gruppo Recordati ha chiuso il 2020 con un utile netto di 355 milioni di euro, in calo del 3,8%
Male Tim e le banche esposte a spread, in rialzo Exor ed Enel Le tensioni sul piano franco tedesco da
Listini azionari del Vecchio continente sempre molto forti a metà giornata: in attesa degli esiti dell’Eurogruppo, Milano resta la Borsa
Gruppo Rosetti Marino chiude l’esercizio 2019 con aumento. I mercati europei si riassestano ma resta della perplessità. Scambi in forte
Vendite su Mediobanca, Fineco e Unicredit, sprint Hera e Cnh Riduce il calo segnato in apertura Piazza Affari, con l’indice
Un’altra famiglia che passa la mano. E una azienda, la Recordati, la produttrice dello Zanedip, pronta a passare a un
Avvio di seduta negativo a Piazza Affari, in controtendenza rispetto alle altre piazze europee. A Milano il Ftse Mib segna
Seduta nera per Piazza Affari e per le altre borse europee, che tornano a registrare pesanti perdite dopo il rimbalzo