Borsa: Asia in attesa dei dati Usa
Le Borse asiatiche si presentano miste mentre si attende il rilascio dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti, previsto per il
Le Borse asiatiche si presentano miste mentre si attende il rilascio dei dati sull’occupazione negli Stati Uniti, previsto per il
Il patrimonio netto della Fondazione Fiera Milano ha registrato una crescita dell’1,5%, raggiungendo i 764,6 milioni di euro nel 2024.
La corsa dell’industria spagnola subisce un leggero rallentamento ad aprile. La produzione industriale del Paese, dopo un marzo più vivace,
A maggio 2025, in base alle stime preliminari, l’inflazione si attesta all’1,7%, in diminuzione rispetto all’1,9% di aprile. Questo rallentamento
Questa mattina, il portale dell’Agenzia delle Entrate ha mostrato alcuni problemi operativi, con blocchi e rallentamenti, a causa dell’elevato numero
Un segnale di rallentamento arriva dal cuore dell’economia francese. La produzione industriale nel mese di marzo 2025 ha mostrato una
Le proiezioni demografiche suggeriscono che, nei prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa in Italia subirà una diminuzione di
Dopo un periodo caratterizzato da incertezze e segnali di rallentamento, l’economia tedesca sembra aver intrapreso un sentiero di recupero all’inizio del 2025.
A febbraio 2025, si prevede un aumento dello 0,3% dell’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a gennaio.
Nel marzo 2025, il tasso medio applicato alle nuove operazioni di finanziamento per le imprese è sceso al 3,84%, rispetto
Nonostante un timido segnale positivo su base mensile, il settore industriale spagnolo continua a mostrare segni di rallentamento. Secondo i
Il Centro studi di Confindustria avverte che “la crescita in Italia riprende slancio solo nel 2026″. In occasione delle previsioni
A dicembre, il mercato immobiliare statunitense ha dato segnali di rallentamento, con le vendite di case esistenti che hanno registrato
L’economia tedesca ha mostrato segni di debolezza nel terzo trimestre del 2024, con i dati rivisti al ribasso rispetto alla
A settembre, la produzione industriale nell’Eurozona ha mostrato segnali di frenata. Secondo i dati diffusi da Eurostat, l’Istituto di Statistica
La Cina ha registrato una crescita economica del 4,6% nel terzo trimestre del 2024, un dato leggermente superiore alle previsioni
L’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT) ha pubblicato stamattina i dati preliminari sull’inflazione dell’Eurozona, confermando una stabilità nei tassi rispetto al mese
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto al terzo trimestre 2023, curato dalla Direzione Studi e Ricerche
L’inflazione torna a rialzare la testa, anche per via delle tensioni internazionali che stanno iniziando ad avere un impatto sulle
Nel mese di dicembre 2023 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo