Achillea prevede un fatturato di 3,8 milioni nel 2024 con un incremento del 25%
Una crescita del 25% nel 2024 ha portato a un fatturato di 3,8 milioni di euro. Questo è il bilancio
Una crescita del 25% nel 2024 ha portato a un fatturato di 3,8 milioni di euro. Questo è il bilancio
Il vantaggio di questo intervento sarà cruciale per i porti del Sistema del Mar Ligure Occidentale, poiché ci permetterà di
Esa Nanotech, la startup fondata da Marco Talarico, Gabriele Benedetto e Giuseppe Mongiello, ora sotto il controllo del family office
Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico Trantino per
SCK Group, quotato sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. tramite Sciuker
SCK Group, quotato sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. tramite Sciuker
Antares Vision Group, (EXM, AV:IM), multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti
Destination Italia S.p.A., TravelTech italiana leader nel turismo incoming ed esperienziale di qualità per tour operator ed agenzie di viaggio
Harmonic Innovation Hub e Azimut Libera Impresa Sgr (nella foto, il presidente Gabriele Blei), che agiscono, rispettivamente, in nome e per conto
Partiranno nella primavera del 2021 i lavori del nuovo polo universitario “Città delle scienze” a Grugliasco, alle porte di Torino.
Equinox rileva Villa Pedemonte Atelier S.p.A. e Lombardi S.r.l. e dà vita a un polo italiano nell’alta gioiellieria, attraverso una holding di
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, l’amministratore delegato Pietro Salini spiega chiaramente ai soci in assemblea che per realizzare ‘Progetto
Nasce il primo polo dell’industria delle scommesse italiano, con oltre 770 dipendenti, più di 1.700 punti vendita specializzati e una
Sace, che insieme a Simest costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, ha assicurato contro i rischi di
Il comune di Como ha votato contro la vendita dell’8 per cento di Acsm-Agam all’utility controllata da Milano e Brescia.