Raffaele Curi debutta come poeta: il 20 novembre la presentazione di Occhi blu avrà la notte
Raffaele Curi, noto regista, drammaturgo e direttore artistico della Fondazione Alda Fendi–Esperimenti, amplia il suo percorso artistico con il primo
Raffaele Curi, noto regista, drammaturgo e direttore artistico della Fondazione Alda Fendi–Esperimenti, amplia il suo percorso artistico con il primo
(di Tiziano Rapanà) Non ci sto capendo nulla della polemica tra Flavio Briatore e Gino Sorbillo. Quindi sorvolo tra polemiche
(di Tiziano Rapanà) Parliamoci chiaro: artisti si nasce. Ma l’improvvisazione impera. Non c’è scampo per il declino. Si ballicchia sul
Grande successo di pubblico per “Ho bisogno di silenzio”, l’evento itinerante che ha fatto risuonare le poesie di Alda Merini
Domani arriva la grande poesia a Roma. Allo Spazio 5, in via Crescenzio 99/d, alle ore 21, Francesca Ripanti di PxiL (Pazzi x
(di Tiziano Rapanà) Raramente sono inciampato nell’arte. Di film ne ho visti tanti, ma il vero cinema l’ho soltanto sfiorato.
Colpito da un incredibile numero di lutti giovanili, il poeta abusò della bottiglia. E non si liberò mai dell’ossessione per
Era un pessimista piagnucoloso e sprezzante. Era malato di tubercolosi ossea: la sua statura si fermò a 142 cm con
“Chiediamo al presidente Marsilio e al presidente Sospiri un aiuto concreto e immediato altrimenti per tanti di noi sarà difficile
La giuria del premio letterario Viareggio-Rèpaci ha stilato le terne dei libri finalisti che si contenderanno la vittoria finale nelle
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) La Pandemia Coronavirus è globale, ma siamo all’undici settembre italiano. Mariangela Gualtieri
Una poesia di Alda Merini e una foto del tramonto di Roma. In partenza per L’Aquila, il leader della Lega
Il mito ha imprigionato il suo canto davvero libero. Vent’anni la morte del cantautore più grande e scostante: «Ho imparato
Otto anni fa, il primo novembre 2009, moriva a Milano la grande poetessa. Pubblichiamo una delle sue ultime interviste Il
Lezioni di poesia e di politica di Stefania Miccolis “Che faccio adesso? Faccio quello che avrei amato fare sin dall’inizio,
Concorso opere inedite riservato alle sezioni Narrativa, Poesia e Saggistica Con orgoglio vi presentiamo le protagoniste al femminile della X