Coca-Cola, Carrefour e Marevivo insieme per salvare i nostri oceani
Nelle profondità liquide degli oceani, dove il silenzio si mescola ai murmuri di un ecosistema vasto e vulnerabile, si annida
Nelle profondità liquide degli oceani, dove il silenzio si mescola ai murmuri di un ecosistema vasto e vulnerabile, si annida
Un legame indissolubile che ridefinisce il concetto di casa e affetti. Il 96% degli italiani non ha dubbi: considera il
ACI Vallelunga, in collaborazione con Corepla, e con il supporto di Right Hub Società Benefit– specializzata nella progettazione e sviluppo
Il business degli animali domestici sta acquisendo nuove forme. I dati del 2024 relativi alle imprese che operano in questo
(di Katherine Puce) L’Annuario Acquitalia 2024-2025 fornisce dati significativi sul settore delle acque imbottigliate, evidenziando un incremento del valore di
Per far fronte alla crescente crisi dei rifiuti di plastica, la Waste Management and Recycling Association of Singapore (WMRAS) e
Recupero Etico Sostenibile, Società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, quotata
Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer.
Ci sono numeri che non rappresentano dei virtuosismi, ma possono essere considerate delle vere e proprie riduzioni di emissioni prodotte.
Procede a passi decisi “Recopet”, l’innovativo progetto messo a punto da Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero
Tanti studi hanno dimostrato che i cani sono animali intelligenti, ma una nuova ricerca li ha messi alla prova anche
L’Eurythenes plasticus, pur vivendo nelle profondità oceaniche, deve aver ingerito plastica consiuderato che mostra la presenza di tracce di PET
L’idea di quattro giovani di Campobasso messa a punto con il Cnr per riciclare polvere di vetro e Pet. Anaktite
Dopo la recente apertura dei distributori di GNL (gas naturale liquefatto o LNG liquefied natural gas) e CNG (Compressed Natural
L’Organizzazione mondiale sanità apre indagine: uno studio coinvolge 11 marchi tra i più famosi in nove Paesi: trovate 315 particelle
Classe 1957, guida un’industria che dà lavoro a 122 persone e che nel 2016 ha fatturato 16 milioni di euro,