Come il salmone norvegese ha conquistato il sushi e il cuore di tutti
Sapete che il sushi con il salmone quest’anno compie un bel pezzo di storia? Ben 40 anni! Sembra incredibile, ma
Sapete che il sushi con il salmone quest’anno compie un bel pezzo di storia? Ben 40 anni! Sembra incredibile, ma
Un nuovo studio condotto da Altroconsumo ha sollevato interessanti considerazioni sulle diete più sostenibili dal punto di vista ambientale. L’analisi
Just Eat, noto per la sua piattaforma online di consegna di cibo a domicilio, ha stretto una nuova partnership con
L’Italia è in procinto di diventare il primo paese al mondo a vietare il cibo “sintetico” come parte di un
Il settore ittico è in netta ripresa dopo il biennio pandemico e anche quest’anno il pesce non potrà mancare nelle
Taglio dei rilasci di acqua obbligatori verso valle per venire incontro alle esigenze irrigue dell’agricoltura a cui si aggiunge una
La dieta chetogenica migliora la vita delle persone con sclerosi multipla (Sm). A dirlo, è uno studio preliminare pubblicato giorni
Cene e happy hour gratuiti in 20 locali della Campania selezionati tra la rete Slow Food per promuovere il consumo
Dall’olio ai legumi, così tre grandi chef del Sud rendono moderna e creativa la cucina mediterranea Metti una sera a
E’ anche una questione di naso e di odori sgradevoli se si hanno ricordi più vividi. A scoprirlo un team
Il biochimico statunitense Barry Sears, ideatore della Dieta Zona, ci spiega perché introdurre gli Omega3 nella dieta è la chiave
In inverno non si è tanto ‘coccolati’ dal sole, ci si copre di più, si mangia in maniera meno leggera:
Dal 1993 ad oggi l’importazione di pesce è salita dell’84%: “Frutto di un’operazione fallimentare che promana dall’Unione europea per incentivare
Ancel Keys, il biologo americano che scoprì la dieta mediterranea, è vissuto fino all’età di 100 anni. Già questo basterebbe
di Cesare Lanza per LaVerità ., Lewis Hamilton Il sabato, in Ungheria, approfitta delle incertezze di Seb Vettel sulla pista
Una dieta ricca di pesce e legumi contribuisce a spostare le lancette dell’orologio femminile, aiutando a posticipare la menopausa. Invece
Sono circa 11 milioni gli italiani che hanno scelto di fare una gita fuori porta, anche con il classico picnic
La Pasqua, come il Natale, porta sulla tavola diversi alimenti ricchi di energia. Uova di cioccolato, salame, agnello e dolci
L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) illustra al convegno annuale della Federazione Italiana delle Società Malattie Apparato Digerente (FISMAD)
Tante possibilità di export (cresciuto in 10 anni del 58%) per l’industria agroalimentare Come sono cambiate spese e abitudini dei