Ricostituito l’osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori
È stato costituito il nuovo Osservatorio sul distacco dei lavoratori, incaricato di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e di
È stato costituito il nuovo Osservatorio sul distacco dei lavoratori, incaricato di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e di
A Bologna nasce l’Osservatorio permanente sul Marconi, un nuovo organismo pensato come “luogo di confronto in relazione alle problematiche indotte
Il programma ‘Peses’, rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori italiane e concepito da Carlo Cottarelli, docente di scienze bancarie,
Esplorare come gli italiani stanno vivendo la transizione verso il mercato libero dell’energia. È questo l’obiettivo del IV Rapporto Edison-Censis
Il Management Consulting in Italia è «un settore in crescita continua». I dati dell’Osservatorio del Management Consulting in Italia presentato
Il mercato immobiliare italiano mostra segni di ulteriore indebolimento, in attesa di un chiarimento della prospettiva economica. È quanto emerge
«L’azienda realizza extraprofitti e i cittadini pagano extra bollette». L’azienda in questione è A2A, mentre i cittadini sono i bresciani,
Facile.it, e Consumerismo No Profit, associazione a difesa dei consumatori guidata da Luigi Gabriele, hanno recentemente firmato un protocollo d’intesa
L’Italia sta investendo sempre di più nell’idrogeno, ma è ancora indietro rispetto a nazioni come Germania, Paesi Bassi e Regno
Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni con decorrenza nel periodo con un calo del
Nel corso del 2022, l’Italia ha vissuto ben 2000 eventi estremi, tra cui “bombe d’acqua” e grandinate, che hanno causato
Si presenta nell’ambito di un evento organizzato a Villa Blanc, il primo Rapporto dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in
“La decarbonizzazione del trasporto aereo è una priorità indiscutibile per assicurare sia lo sviluppo e la transizione ‘giusta’ dell’intero comparto
I costi delle assicurazioni auto stanno crescendo, anche a causa dell’aumento della circolazione dei veicoli e di conseguenza degli incidenti
Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2021 è pari a 877.724, per un importo medio mensile di 1.203 euro:
Nei primi due mesi del 2022 sonostati attivati 1.208.219 nuovi contratti di lavoro mentre ne sono cessati 943.329 con un
Nel 2021 gli occupati in Friuli Venezia Giulia rilevati dall’Istat sono 510.300, 4mila in più (+0,8%) rispetto al 2020, anno
Creare uno strumento per governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milanese. Con questo obiettivo Assolombarda e
Brutte notizie per circa 800.000 automobilisti; secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno quest’anno peggiorare
Lanciato il GIIM – Governance Innovations Impact Management – l’osservatorio di ricerca sull’impatto sociale, la sua governance e il suo