Schillaci: entro il 2025 una piattaforma nazionale per la Telemedicina
L’innovazione tecnologica della sanità italiana “è una sfida alla nostra portata, grazie anche alle risorse disponibili dal Pnnr che ci
L’innovazione tecnologica della sanità italiana “è una sfida alla nostra portata, grazie anche alle risorse disponibili dal Pnnr che ci
A ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa’, un’iniziativa di Fondazione
“Quando mi è stato chiesto, ho spiegato che si tratta di un errore di caricamento di immagini che comunque non
Oltre 10 ore di diretta, 200 tra giornalisti, comunicatori pubblici, social media manager, creatori digitali dell’informazione, 2.000 visualizzazioni streaming: sono
I Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) hanno raccomandato la vaccinazione contro Covid-19 con vaccino aggiornato a tutte le persone con più di 6
E’ necessario “attuare e promuovere politiche e comportamenti orientati allo sviluppo sostenibile e al benessere collettivo, nella consapevolezza che la
Ha preso il via nel pomeriggio la XV edizione de “Le Due Culture” di Biogem. Al centro di ricerca di
Nella cornice del meeting di Rimini, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo ‘Sanità per tutti: un sistema con
“Per la Sanità servono 3- 4 miliardi in più da destinare prioritariamente agli incentivi per il personale in modo da
Presieduti dal ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci si
La rimozione dell’isolamento per i positivi al Covid “è una questione di giorni. Ora che abbiamo il nuovo direttore generale
Prima erano 18 e tra loro non c’era nemmeno una donna. A seguito di grandi polemiche il numero è salito a 52. Adesso c’è
Il ministro della Salute Orazio Schillaci prende provvedimenti dopo il rogo nella Rsa pubblica ma gestita dal privato in via dei
“Adesso penso lo toglieremo, ma di fatto credo sia ampiamente inapplicato”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine
Bene che il Ministro Schillaci abbia convocato i sindacati come è altrettanto positivo che abbia rifatto il decreto sulla rivisitazione
“Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ricevute oggi dal Ministro Orazio Schillaci (nella foto) lo ringraziano per
“La convocazione di domani al ministero della salute è un segnale di sensibilità da parte del Ministro Orazio Schillaci (nella
Con 3 o 4 miliardi in più potremmo risolvere i problemi. Di questi, circa 1,5 miliardi servirebbero per il personale,
«In Italia, la salute va ridisegnata e va vista a 360 gradi: bisogna fare in modo che i pronto soccorso
“Le parole del Ministro della salute Orazio Schillaci (nella foto) al termine dell’incontro con i Presidenti delle Regioni appaiono largamente condivisibili,