Uso responsabile degli antibiotici: Schillaci all’ONU sottolinea l’importanza di un approccio globale
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla 79° Assemblea generale dell’Onu a New York. Nel corso della due
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla 79° Assemblea generale dell’Onu a New York. Nel corso della due
“Dobbiamo pensare ad una riforma della medicina territoriale che valorizzi il ruolo dei medici di base, e bisogna rivedere il
“Desidero salutare la presidente Alessandra Mocali, i relatori e tutti i presenti a questo evento che celebra i primi dieci
Prenderanno parte alla manifestazione illustri personalità delle istituzioni come il presidente della Corte Costituzionale Augusto Barbera (in foto), il presidente della CEI
L’acqua potabile nelle case degli italiani è sostenibile e sicura, e i controlli degli ultimi 3 anni dicono che è
“L’approvazione in Senato del decreto sulle liste d’attesa è una buona notizia per i cittadini e per il servizio sanitario
In Italia, secondo l’Istat, sono circa 3,9 milioni le persone che nel 2022 hanno dichiarato di avere il diabete, ovvero
Sul Fasciolo sanitario elettronico (Fse), “voglio rassicurare i cittadini che questo Governo è molto attento alla sicurezza e alla tutela
Il Ministero della Salute e il CNEL hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria competenza
Per proposte e interventi questi i recapiti da contattare: tel. 06-93574813 redazione@attimo-fuggente.com E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul
Si avvicina l’intervento del governo Meloni per provare a ridurre le liste d’attesa nelle strutture sanitarie pubbliche. Il ministro della
“Siamo solo all’inizio di un percorso per riorganizzare la nostra sanità pubblica. I prossimi obiettivi sono l’abolizione del tetto di
Oggi il Segretario di Stato di Sua Santità, Cardinale Pietro Parolin, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano,
E’ il primo passo per lavorare concretamente al rilancio della sanità dell’immediato futuro: il 25 gennaio, presso la Sala della Regina della
La richiesta inappropriata di esami e visite è almeno il 20%” del totale e “su questo noi vogliamo agire ovviamente
“Il nostro servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare”. Ne è convinto il ministro della Salute, Orazio
“Per precisione i miliardi in più sono 3,3. E questi si sommano ai 2,3 già programmati con la precedente manovra
Posti letto ospedalieri non utilizzati a pieno nonostante la carenza di cui soffre il nostro Paese? “È la dimostrazione che l’efficienza
Il prossimo 31 dicembre scadrà il termine, già prorogato di un anno, per mettersi in regola con i crediti Ecm. Se
“In Italia mancano gli infermieri, non i medici. I camici bianchi ci sono, ma preferiscono lavorare in cooperative perché per