Dinosauri a Roma: un viaggio nella Preistoria con la tecnologia 3D
La Preistoria prende vita a Roma con la mostra DINOSAURS LIVE Jurassic tour Exhibition, un’esperienza immersiva che unisce tecnologia e
La Preistoria prende vita a Roma con la mostra DINOSAURS LIVE Jurassic tour Exhibition, un’esperienza immersiva che unisce tecnologia e
Oggi, in una giornata ricca di significato, si è inaugurata Palazzo Treccani, un evento istituzionale che ha visto la presenza
L’opera di Nino Migliori, 99 anni di cui 77 passati dietro la macchina fotografica, arriva per la prima volta in
I fiori si confermano i protagonisti indiscussi di San Valentino anche per il 2025. Secondo un sondaggio Coldiretti, oltre un
L’arte ha preso vita attraverso la musica. Un grande successo per “The Shape of Sound”, il concerto/performance ideato dall’artista Maria
Il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra ‘The UN Convention
“Quello di Marco Polo non è stato solo un viaggio fisico attraverso l’antica Via della Seta ma un viaggio culturale
Eni, in occasione della Biennale della Grafica 2024, ha inaugurato la mostra “Il cane a sei zampe, la storia di
Presso l’Heritage Hub a Torino sono in corso dei festeggiamenti per un’importante ricorrenza: Abarth è giunta quest’anno al suo 75°
Una nuova mostra ha aperto le sue porte al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, situato nel suggestivo Palazzo delle
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) apre al pubblico fino al 1° settembre 2024 nel suo museo delle Gallerie
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, Gallerie d’Italia Napoli, promuove la mostra “L’undicesima casa”, ospitando le opere dei
(di Tiziano Rapanà) Viva Flavio Briatore che omaggia l’arte! A Londra nella sua Crazy Pizza ci sarà spazio per il
Si è tenuto ieri, negli spazi della RFK International House of Human Rights, sede fiorentina dell’Associazione Robert F. Kennedy Human
Si chiude con un grandissimo successo di pubblico la mostra “Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900”, inaugurata agli
Il 11 novembre 2023, al Museo Civico U. Mastroianni di Marino (Roma), si terrà una mostra davvero speciale chiamata “Devozione
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, si è accesa nella serata di domenica Palomar, opera di
Il Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi e gestito da Coopculture, presenta con gioia la mostra fotografica
Un intreccio di nodi che lega la lingua, due gambe avvolte dalle fiamme, una pioggia di aghi che puntellano gli
E’ stato inaugurata alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze la mostra bibliografica e documentaria “L’arte del Novecento nella biblioteca di