Consiglio dei ministri, novità per i lavoratori dello spettacolo
Il Consiglio dei ministri, riunito nel pomeriggio di lunedì 28 agosto 2023, su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato, in esame preliminare,…
Il Consiglio dei ministri, riunito nel pomeriggio di lunedì 28 agosto 2023, su proposta del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato, in esame preliminare,…
Meno tasse sulle tredicesime per i dipendenti, la possibilità di rateizzare tutti gli acconti e i saldi dell’Irpef, un progressivo superamento del Superbollo diesel ma…
Con 3 o 4 miliardi in più potremmo risolvere i problemi. Di questi, circa 1,5 miliardi servirebbero per il personale, che deve essere pagato meglio,…
Si avvicina l’estate, quella calda, e la Regione dispensa come ogni anno consigli e raccomandazioni per prevenire gli effetti che le ondate di calore possono…
I lavoratori cagliaritani risultano essere i più soddisfatti in Italia della propria posizione lavorativa attuale (79%) e della propria retribuzione (67%), una tendenza positiva per l’isola che…
Torino ha il maggior numero di lavoratori insoddisfatti dello stipendio (53%), fra le aree metropolitane, superato solo da Bologna. Nella valutazione di una nuova offerta di lavoro, la retribuzione resta…
Ieri, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Fincantieri (nella foto, l’a. d. Pierroberto Folgiero) lancia “Zero Accidents Future…
“Garantire condizioni di salute nei luoghi di lavoro è una priorità”. E’ il messaggio lanciato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, e riportato in un…
Una piattaforma digitale per tracciare tutto il percorso che compie un capo d’abbigliamento, dalla materia prima al fine vita, grazie alla blockchain. È l’obiettivo del…
Il fenomeno della falsificazione dei dati è in crescita e riguarda ormai tutti i settori. Per questo l’accountability, cioè la responsabilizzazione dei soggetti che rilasciano…
L’Emilia-Romagna continua ad essere una regione attraente, una delle realtà a livello nazionale maggiormente in grado di richiamare studenti e lavoratori, grazie al livello di benessere,…
Durante la pandemia il 54% delle aziende in Friuli Venezia Giulia ha agevolato il lavoro da remoto, fornendo software e connessioni, mentre una percentuale significativamente…
A Milano influenza e Covid pesano sull’attività delle imprese del terziario: in questo mese di dicembre mancheranno oltre 98.000 lavoratori, il 5,8% del totale, con…
Nel Mezzogiorno la ripresa occupazionale verificatasi nel 2022 è stata “di bassa qualità, alimentandosi all’aumento della precarietà”. È quanto emerge dal Rapporto Svimez 2022, giunto…
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, in collaborazione con l’Istituto nazionale per le…
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini boccia sul nascere l’ipotesi di pensionamento anticipato a 58/59 anni con riduzione del 30% dell’assegno attribuita alla presidente…
“Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS da 190 miliardi di investimenti prevede, nel corso dei prossimi dieci anni, l’assunzione di circa 40mila persone per…
Cresce (+1,9%) il comparto domestico, che nel 2021 raggiunge quota 961.358 lavoratori regolari (+18.273). Ma sebbene quella di colf, badanti e baby sitter resti un’attività…
Un’altra giornata di passione nei cieli italiani. Domani, sabato 25 giugno, i dipendenti delle compagnie aeree low cost Ryanair, EasyJet e Volotea hanno indetto un massiccio sciopero coordinato: si…
Assemblea dei rider palermitani in piazza Castelnuovo, martedì 28, alle ore 18, in occasione della giornata di mobilitazione internazionale per le lavoratrici e i lavoratori…