Ricostituito l’osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori
È stato costituito il nuovo Osservatorio sul distacco dei lavoratori, incaricato di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e di
È stato costituito il nuovo Osservatorio sul distacco dei lavoratori, incaricato di monitorare il fenomeno del distacco transnazionale e di
In questa era liquida, dove i confini economici si sfumano e si ridefiniscono, c’è chi, come Donald Trump, traccia linee
Nell’Aula di Palazzo Madama è stato approvato con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astenuti, il disegno di legge
I lavoratori di McDonald’s sciopereranno mercoledì 7 maggio a causa del contratto integrativo. Lo hanno comunicato i sindacati del commercio
In Italia, il rischio di povertà tra le persone occupate, anche a tempo pieno, continua a crescere: nel 2024, il
Alla fine di dicembre 2024, i 47 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 49,2% dei
Dieci città europee hanno recentemente inviato una lettera alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sollecitando l’Unione Europea
Oggi, un numero crescente di lavoratori sta entrando in contatto con tecnologie avanzate, come l’automazione, il cloud computing e la
Volkswagen, uno dei colossi dell’industria automobilistica mondiale, si trova di fronte a una ristrutturazione senza precedenti, destinata a cambiare il
“Leggo in queste ore dichiarazioni fantasiose, secondo cui il governo vorrebbe aumentare le tasse sui cittadini” con la Manovra 2024. “E’
Boeing si trova a un bivio cruciale nella sua lunga storia, con il rischio di un maxi sciopero che coinvolgerebbe
Le aziende ritengono che la carenza di lavoratori qualificati in Germania si sia attenuata leggermente, secondo l’ultimo sondaggio economico dell’Ifo. Il 33,8 percento
“La festa non si vende”: con questo slogan il sindacato del commercio, turismo e servizi Filcams-Cgil rivendica “il diritto” per
Il rapporto del CIRIGHTS Data Project evidenzia una realtà preoccupante: i diritti dei lavoratori sono tra i diritti umani meno
Fiesa Assopanificatori Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL hanno siglato un’ipotesi di accordo per
Quattordici milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazione e informazione finalizzati alla prevenzione di infortuni e
“Un’azienda partecipata dello Stato non può mettere in ginocchio un territorio”. Lo ha detto Marco Iasevoli, consigliere comunale di minoranza
Nel corso del 2023, l’Italia ha visto l’attivazione di oltre 13 milioni e 72 mila nuovi rapporti di lavoro, segnando
Eprcomunicazione, nella foto l’a. d. Camillo Ricci, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, quotata sul mercato
Il presente e il futuro del sito Leonardo di Grottaglie è stato al centro del consiglio di fabbrica che ha