Quando il Turismo diventa un problema, il nuovo libro di Cristina Nadotti fa discutere
È una frase che risuona spesso nel dibattito pubblico e non solo: l’idea che “Le nostre isole e le nostre
È una frase che risuona spesso nel dibattito pubblico e non solo: l’idea che “Le nostre isole e le nostre
Secondo le stime preliminari Istat, il mercato immobiliare italiano ha chiuso il 2024 con un segno positivo. L’indice dei prezzi
Il mercato immobiliare italiano mostra un andamento eterogeneo nel secondo trimestre del 2024, con segnali positivi nelle compravendite e nei
È stata raggiunta un’intesa in Conferenza Stato-Regioni che segna un passo importante a favore delle imprese agricole del Sud Italia
Nel secondo trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano pressoché stazionarie per il Nord-ovest (+0,2%) e il Nord-est
Secondo i dati pubblicati nella sezione “Open Data” del sito Inail, le denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto
Il reddito di cittadinanza ha permesso soltanto a due famiglie povere su 10 di fuoriuscire dalla condizione di povertà, con una spesa
Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il
Gli italiani disertano le urne delle europee del 2024, le prime elezioni della storia della Repubblica in cui i votanti
Nel mese di gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono in crescita del 2,1% rispetto ai valori del
Nel secondo trimestre del 2023, il numero di convenzioni notarili riguardanti compravendite e altri atti traslativi per unità immobiliari è
Il turismo italiano torna a correre: secondo le stime di CST per Assoturismo Confesercenti, il 2023 ha chiuso con oltre 445
Nel 2021, le abitazioni registrate in Italia sono circa 35,3 milioni; di queste 9,6 non risultano occupate permanentemente da almeno
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento
Arrivano i rincari di Natale. In vista delle vacanze di fine anno, dai voli nazionali per Sicilia e Sardegna a
Sono stati 164,6 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2022, più del doppio del 2021, anno in cui,
Nel periodo gennaio-giugno 2022, l’export mostra una crescita su base annua molto sostenuta (+22,5%) e diffusa a livello territoriale: l’aumento
L’avvio del nuovo anno scolastico è ormai alle porte. Una novità che, auspicabilmente, contribuirà ad abbattere delle barriere per gli
Dalla ricognizione dello stato delle infrastrutture sulla base degli ultimi dati tecnici disponibili (riferiti al 2021), è emerso, a livello
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, si è aggiudicato una commessa