Giorgetti chiede di chiudere al più presto con dazi al 10%
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, ha recentemente affermato: “Personalmente ho più volte evidenziato come anche l’incertezza abbia un
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, ha recentemente affermato: “Personalmente ho più volte evidenziato come anche l’incertezza abbia un
Kids&Us – il metodo pedagogico unico e comprovato per insegnare l’inglese – continua la sua espansione offrendo agli italiani un metodo rivoluzionario
Jimmy Wales, si basa su donazioni, non ci sarà pubblicità Un social network che si chiama Wt.social focalizzato sulle notizie, che ha
L’inglese è ormai una lingua «necessaria», lo usiamo tutti i giorni. Ma quando si parla inglese per lavoro, sono tantissimi
La benedizione di Papa Francesco, con il proprio nome sulla pergamena e inviata direttamente a casa dal Vaticano costa soli
«Amo l’inglese ma qui si sta esagerando». Il ministro – non la ministra, come lei giustamente ci tiene a precisare
Si sentiva un attore per caso e rifiutò un’offerta di Fellini Campione di nuoto, appassionato di pugliato e rugby, al
A scuola, un tempo, c’era la ressa per entrare nelle classi dove si insegnava l’inglese, evitando il francese e il
Una startup torinese ha coniugato l’uso delle nuove tecnologie con la lingua classica Adottata da 600 classi in Italia, implementa
Ok Campidoglio, rappresentanze genere in giunta da 50% a 40-60% Via libera dell’assemblea capitolina con 27 voti sì e
Il social network annuncia ufficialmente un test internazionale dicendosi certo dell’implementazione su scala globale FINISCE ufficialmente l’epoca dei 140 caratteri
160 nuovi assunti entro il 2018. 48 solo nella fase di selezione aperta ancora per qualche giorno, fino all’8 maggio,
di CESARE LANZA Scommettiamo che ci sarà qualcuno o qualcosa che riscoprirà la bellezza della lingua italiana, e la difenderà
Da New York a San Francisco, in campus o direttamente a casa del professore, tante idee per vivere un’esperienza utile
Per la prima volta in duecento anni dalla sua fondazione, il Guardian di Londra ha un direttore donna. Kath Viner