USA, crolla la fiducia dei consumatori: pesa l’incertezza economica
Una ventata di pessimismo sembra aver investito i consumatori americani in questo mese di marzo. L’indice che misura la loro
Una ventata di pessimismo sembra aver investito i consumatori americani in questo mese di marzo. L’indice che misura la loro
Il metallo prezioso per eccellenza ha infranto ogni precedente barriera, raggiungendo un valore mai visto prima. Questa impennata, che ha
Una ventata di ottimismo per i dipendenti del settore pubblico italiano: secondo le stime dell’ARAN, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale
Segnali di rallentamento arrivano dal fronte dei prezzi alla produzione in Giappone. Nel mese di febbraio, secondo i dati diffusi
L’inizio settimana sui mercati finanziari si è tinto di nero. Le parole del Presidente Donald Trump, che non ha escluso
Gli automobilisti italiani stanno facendo i conti con un incremento significativo dei costi legati all’assicurazione Rc auto. Un recente studio
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, a gennaio 2025 si è registrato un marcato aumento dei prezzi alla produzione dell’industria,
L’economia italiana chiude il 2024 con un segno positivo, seppur modesto. Nel quarto trimestre, infatti, il Prodotto Interno Lordo (Pil)
Il settore manifatturiero dell’area euro continua a navigare in acque agitate, segnando a febbraio un’ulteriore fase di contrazione. Tuttavia, il
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2025 si è registrato un aumento dell’indice nazionale dei prezzi al consumo
A gennaio, i prezzi all’importazione in Germania hanno registrato un aumento superiore alle aspettative. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Federale
L’economia americana ha mantenuto la rotta di crescita nel quarto trimestre del 2024, secondo i dati definitivi rilasciati oggi dal
Il clima di fiducia dei consumatori in Germania mostra segnali di peggioramento, secondo l’ultimo rilevamento dell’indice GfK. A marzo, l’indice
L’economia tedesca ha chiuso il 2024 con una leggera contrazione, confermando le stime preliminari. Secondo i dati definitivi, il Prodotto
L’inizio del 2025 porta con sé un’eco di rincari che si diffonde in tutta l’Eurozona. Secondo i dati diffusi dall’Eurostat,
L’economia italiana si trova in una fase delicata, con segnali contrastanti che rendono difficile tracciare una rotta precisa. Se da
Nel mese di gennaio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato
Il 2025 si preannuncia un anno difficile per i consumi in Italia. Le stime del Retail Barometer semestrale Confimprese-Jakala delineano
La Banca centrale europea (BCE) ha chiuso il 2024 con una perdita di 7.944 milioni di euro. Un dato che,
L’economia italiana mostra segnali contrastanti all’inizio del 2025, con una crescita dei consumi che stenta a decollare nonostante presupposti favorevoli.