Marco Moroni amministratore delegato di Class Editori
Marco Moroni è il nuovo amministratore delegato di Class Editori. Si legge nella nota del gruppo che il Cda, presieduto da Giorgio Guatri, ha confermato…
Leggi...Marco Moroni è il nuovo amministratore delegato di Class Editori. Si legge nella nota del gruppo che il Cda, presieduto da Giorgio Guatri, ha confermato…
Leggi...17 anni, vaga somiglianza al papà, un sorriso sincero e tanti gol. Francesco Renzi, figlio di Matteo, classe 2001, potrebbe finire in una squadra di…
Il Corsaro stava per sparare al corteggiatore della moglie Negli anni Ottanta, e fino al colpo di pistola alla tempia nel 1993, fu un protagonista….
Il geniale allenatore filosofo che sognavo per il mio Genoa Colto e ironico, ha dato al calcio più di quanto ha ricevuto. Guidò il Cagliari…
Vi vogliamo proporre l’intervista che Cesare Lanza ha appena rilasciato per il sito pianetagenoa1893.net, ossia il punto di riferimento internauta dei tifosi genoani. Quello che…
L’uomo che perse Montanelli ma lanciò Pier Paolo Pasolini Il direttore del «Corriere della Sera» licenziò la firma migliore e assunse lo scrittore. Conquistato dalla…
di Cesare Lanza L’uomo rovinato dal sogno di possedere il «Corriere» Fu un grande imprenditore, ma venne schiacciato dalla personalità del padre Angelo, fondatore dell’impero…
Ci ha lasciato all’età di 92 anni. È stato direttore del Corriere della Sera ed editorialista di Repubblica. Diceva: “Di me si ricorderà soltanto che…
di Cesare Lanza Fu oggetto di una lunga campagna denigratoria su appalti truccati, che finì nel nulla Oltre a fare moltissimo per la sua Cosenza,…
L’Antitrust ha dato il via libera condizionato all’acquisizione da parte di Gruppo Editoriale L’Espresso di Italiana Editrice (La Stampa e Secolo XIX). Lo annuncia l’Autorità…
Il quotidiano studia da service per le testate locali L’Espresso A Torino si stanno già muovendo in vista dell’integrazione gruppo L’Espresso+Itedi, che riunirà in un…
Era il novembre del 1956, un ragazzetto vivace e intraprendente, studente al ginnasio, “Andrea Doria” di Genova, si emozionò assistendo alla televisione alla brutale invasione…
I maestri «Da Ottone ho imparato il mestiere da Benedetti ad evitare ogni luogo comune» Fabrizio Coscia, il Mattino Il primo articolo lo scrisse nel…
I conti dei primi nove mesi. La posizione finanziaria netta è positiva per 37,2 mln. Ricavi da diffusione in calo del 5,2%, raccolta a -2,1% In…
Primo passo pre-fusione Repubblica+Stampa . Obiettivo: rispettare il tetto delle tirature al 20%. Operazione da oltre 5 mln. In vista ci sono altre cessioni di…
Massimo Righi è il nuovo direttore del Secolo XIX. L’ex vicedirettore firmerà il quotidiano ligure dal prossimo 1° giugno, quando succederà operativamente ad Alessandro Cassinis,…
Con la creazione di un grande polo di quotidiani, da Repubblica alla Stampa, passando per Il Secolo XIX e i giornali Finegil, il gruppo Espresso…
Carlo Perrone, vice presidente della Italiana Editrice S.p.A. (Itedi), che edita ‘La Stampa’ e ‘Il Secolo XIX’, e responsabile dei rapporti internazionali della Fieg, è…
Il giorno dopo l’annuncio della fusione di Stampa e Secolo XIX dentro Repubblica, prescription con relativo disimpegno della famiglia Agnelli-Elkann da Rcs-Corriere della Sera, Piazza…
Risparmi dalla razionalizzazione di sedi distaccate o doppie Dopo la fusione annunciata tra la romana Repubblica, la torinese Stampa e il genovese Secolo XIX, l’attenzione…