Haiki+ e Università dell’Aquila insieme per il futuro sostenibile del riciclo dei rifiuti
Haiki+, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), attraverso la sua controllata HAIKI COBAT, e l’Università degli Studi dell’Aquila,
Haiki+, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), attraverso la sua controllata HAIKI COBAT, e l’Università degli Studi dell’Aquila,
(di Katherine Puce) Di fronte alla crescente necessità di tutelare l’ambiente e la salute, molte aziende hanno investito in politiche
“Avvertiamo, più in generale, il rischio concreto che torni in auge, nella società così come nei rapporti internazionali, il nefasto
(di Katherine Puce) “Ridurre, riutilizzare, riciclare”, principi che hanno superato il classico modello di economia lineare basato sul “prendere, produrre,
Il mercato delle due ruote elettriche sta vivendo un periodo di crescita accelerata e si prevede che raggiunga un valore
Avio, nella foto l’a. d. Giulio Ranzo, e BULL Co., Ltd. hanno firmato un MOU per avviare uno studio di
Il saggio di Stefano Lucchini e Massimo Lapucci, Ritrovare l’umano. Perché non c’è sostenibilità senza Health, Human e Happiness (Baldini+Castoldi
Lindbergh, azienda quotata su Euronext Growth Milan, ha recentemente comunicato la cessione di un ramo d’azienda della sua controllata Lindbergh
Il principale fornitore di soluzioni di ricarica TESSAN ha annunciato una nuova iniziativa per piantare 10.000 alberi negli Stati Uniti e
Anche gli elettrodomestici si fanno più green. La Banca europea per gli investimenti (Bei) finanzia con 200 milioni di euro
Il 18 dicembre, a Parigi, Avio (nella foto l’a. d. Giulio Ranzo) ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, attraverso la sua Divisione IMI Corporate & Investment Banking, ha giocato un
Il settore dell’alluminio sta facendo progressi significativi verso una crescita della produzione globale, ma senza un corrispondente aumento delle emissioni
È possibile migliorare il pianeta senza rinunciare al progresso? Parte da questa utopica, ma ragionevole riflessione il saggio “Ritrovare l’umano. Perché
Bluvacanze, la società del Gruppo MSC Cruises che unisce le divisioni retail con le etichette Bluvacanze e Vivere & Viaggiare,
Nel contesto dinamico di oggi, imprese, istituzioni, comunità e singoli individui sono chiamati ad intraprendere iniziative e azioni intenzionali e
EasyJet chiude il 2024 con numeri da record. La compagnia aerea britannica ha registrato un utile ante imposte di 610
La recente cerimonia di premiazione organizzata da Philip Morris e dall’Institute for Manufacturing Competences ha visto protagoniste tre start-up molto
È stata inaugurata oggi, nell’area industriale di Pianodardine, ad Avellino, la nuova sede di Air Campania, azienda regionale di trasporto
Il Consiglio di Amministrazione di FNM, presieduto da Andrea Angelo Gibelli, nella foto, ha approvato un ambizioso Piano Strategico per