Nicola Porro acquisisce in società la casa editrice Liberilibri
Una battaglia per il libero pensiero e per la libera azione degli individui. È questa la mission della casa editrice Liberilibri che nel marzo 2023,…
Una battaglia per il libero pensiero e per la libera azione degli individui. È questa la mission della casa editrice Liberilibri che nel marzo 2023,…
Si è spento ieri, alle soglie degli 80 anni, Padre Umberto Muratore, sacerdote rosminiano, per 37 anni direttore del Centro Internazionale di Studi Rosminiani di…
Il biscotto alla Nutella fa dolce l’occupazione in Basilicata: 150 assunzioni IL PREMIO BRONZI DI RIACE OGGI ASSEGNATO A NICOLA BARONE (di Cesare Lanza per…
Il presidente picconatore dei luoghi comuni e dei finti misteri italiani Istrionico e risoluto, amava andare controcorrente. Da Ustica alla bomba di Bologna, diceva: «Non…
Tra i premiati del Premio internazionale Foyer des Artistes – Edizione XLVI, in programma a Roma per il prossimo 31 gennaio 2019, c’è anche Nicola…
Nel successo di una persona, quanto vale avere un cognome importante? Ecco la seconda carrellata dei discendenti famosi. C’è anche chi è riuscito con capacità…
L’irresponsabile che ha peggiorato l’Italia Le sue ingerenze dal Quirinale hanno influito in modo non corretto sulla nostra storia. Per codardia respinse il decreto che…
Si può dissentire da ognuna delle misure prese in questi mesi dal governo Conte. In molti, moltissimi casi sarebbe persino doveroso reagire. È altresì necessario…
Oggi compirebbe 90 anni, era il politico con la visione più lucida e originale di tutti Caro direttore, da vivo gli hanno detto di tutto:…
Il secchione privo di amore che divorava libri e bon bon Nei giornali e in politica riuscì a farsi odiare, senza saper essere cattivo. Di…
L’ideatore delle Frecce Rosse fatto fuori per troppo talento Manager visionario, stava per portare a termine la rivoluzione delle infrastrutture A fermare la sua carriera…
La killer mediatica di Leone non tollerava Oriana Fallaci. La giornalista, regina dei salotti milanesi, fu artefice di campagne sbagliate e feroci Si accanì contro…
di Cesare Lanza Di sé diceva: «Sono depresso come tutti gli intellettuali». Famoso per le «picconate», di un solo argomento evitò sempre di parlare: l’annullamento…
La musa a cui non ho osato confessare il mio amore Chiusa 12 anni in un manicomio perché diversa, diceva: «La felicità è la miglior…
Mi assunse al «Corriere dello Sport» e m’insegnò il mestiere. Iscritto al Pci, si dimise per l’invasione sovietica dell’Ungheria. Scoprì Lilli Gruber e lanciò il…
di Cesare Lanza Fu il grande nemico di Moro e l’unico che cercò di salvarlo Lo scrittore tentò inutilmente di far ascoltare le parole del…
di Cesare Lanza Scommettiamo che gli elettori cominciano a rimpiangere la Prima Repubblica? Nelle ultime domeniche in questo giornale vi ho proposto i ritratti di…
di Cesare Lanza CORNA, NUMERI, AMULETI: NON SI SALVA NESSUNO «Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male», diceva Eduardo de Filippo. E,…
di Cesare Lanza Devotissimo cattolico, aveva una grande passione per il gioco. Amava le scommesse e il poker. Difese «Persiane chiuse» sulle case di tolleranza,…
di Cesare Lanza È stato il primo presidente a dimettersi bersagliato da Camilla Cederna, dai salotti e dalle maldicenze (inventate) sulla moglie. Ma era soltanto…