Pettorano sul Gizio
C’è un luogo, nel cuore pulsante dell’Abruzzo, dove la storia si fonde con la maestosità della montagna, e ogni pietra
C’è un luogo, nel cuore pulsante dell’Abruzzo, dove la storia si fonde con la maestosità della montagna, e ogni pietra
ILPRA, PMI innovativa di spicco nel settore del packaging, ha annunciato oggi la sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione
Si è svolto ieri, presso il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l’incontro bilaterale tra il ministro Francesco
In occasione della Giornata Mondiale del Latte, l’Italia celebra la sua indiscussa leadership nella biodiversità casearia, vantando ben 57 formaggi
Dal 4 al 6 aprile 2025, torna l’appuntamento imperdibile con Cilento Tastes, l’evento organizzato dall’associazione Cilentox100 che celebra l’autenticità dei
Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore nel corso di appena un decennio, passando dai 34 miliardi del
L’export alimentare cresce a luglio il doppio (+15,7%) rispetto al dato generale conducendo il cibo Made in Italy verso un
L’Italia mantiene il suo primato tra i Paesi UE per riconoscimenti nel comparto del cibo. Lo fa sapere la nota
Un nuovo studio condotto da Altroconsumo ha sollevato interessanti considerazioni sulle diete più sostenibili dal punto di vista ambientale. L’analisi
Inaugurato il Padiglione Italia al Foodex Japan 2024, la più importante manifestazione asiatica dedicata al settore agroalimentare e delle bevande, arrivata alla 49ma edizione
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a .d. Carlo Messina) ha perfezionato un finanziamento di 10 milioni di euro con Garanzia di
E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini,
(di Tiziano Rapanà) Amici milanesi, una dritta per voi. Se amate il buon cibo, recatevi dritti dritti a Dispensa Milano.
Il Consorzio di tutela del pecorino Romano, assieme all’Afidop, associazione dei Formaggi italiani Dop e agli altri consorzi di tutela,
Dal 2022 riconoscere latte e formaggi 100% italiani, e così il paese di origine di molti altri prodotti in scadenza
Cheese, evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, non rinuncia all’edizione 2021, che porterà
Gli scambi con i primi 65 partner Ue nell’anno pre Covid-19 sono cresciuti del 3,4%, con un balzo di Canada
È una meraviglia della provincia di Pisa, a 500 metri d’altitudine, con diecimila abitanti. È un borgo che i giovani
Sono in un piccolo borgo in provincia di Enna, a 750 metri di altitudine, con 716 abitanti. Il suo nome
Salmone, sgombro e tonno. Ma anche olio di fegato di merluzzo, tuorlo d’uovo, burro e formaggi grassi. E all’occorrenza un