Fmi, dal 2026 l’Italia può accelerare le riforme strutturali
Il governo sta facendo “buoni progressi” sul Pnrr: è evidente che, dopo il 2026, quando il programma volgerà al termine,
Il governo sta facendo “buoni progressi” sul Pnrr: è evidente che, dopo il 2026, quando il programma volgerà al termine,
Le economie sviluppate, caratterizzate da una popolazione che invecchia, devono rivedere le priorità di spesa. È fondamentale promuovere riforme nel
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha diffuso le sue ultime previsioni economiche globali, delineando uno scenario caratterizzato da una generale
Sei mesi dopo la bocciatura alla Camera e archiviate le elezioni europee, gli altri 19 ministri dell’area euro sono tornati a
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha espresso “profonde preoccupazioni” riguardo all’aumento delle disuguaglianze causato dall’intelligenza artificiale (IA). In un recente
“Secondo uno studio del Fondo Monetario Internazionale, quasi il 40% dei posti di lavoro a livello globale (il numero sale
Il Fondo Monetario Internazionale rivede le stime di crescita al rialzo per il bel paese nell’anno in corso, portando così l’Italia al
Sono state mosse pesanti accuse contro l’attuale direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva (nella foto), accuse che, “costituiscono una forma di
Kristalina Georgieva (nella foto), il direttore del Fondo monetario internazionale (FMI), ha annunciato che “la più grande allocazione di diritti speciali
“Risorse utili a far fronte alle esigenze di riserve globali a lungo termine durante la peggiore crisi dalla Grande Depressione”,
Il debito pubblico mondiale raggiungerà il massimo storico nell’anno in corso: il 101,5% del Pil mondiale, più di quanto non fosse alla
Itinerari previdenziale, 116 miliardi in 2018, erano 73 nel 2008 Nel 2018 lo Stato italiano ha speso in assistenza sociale
“Non c’è alcun rischio di patrimoniale e sono contrario concettualmente perché colpirebbe al cuore i risparmi degli italiani e avrebbe
Per il 2018 l’Istat stima +1,4%. Ma con Brent e commercio c’è il rischio di scendere a 1,2% Tutta colpa
Un fondo di stabilizzazione macroeconomica della zona euro, finanziato con contributi annuali dai Paesi membri pari allo 0,35% del Pil
Prevista una espansione dell’1,4% nel 2018 e dell’1,1% nell’anno successivo Il Fondo monetario internazionale alza la stima di crescita
Quotidiani -10,5%, periodici -7%, radio +3,2% Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude i primi otto mesi dell’anno in
(Teleborsa) – Partenza in verde per Piazza Affari in un’Europa prevalentemente positiva anche grazie al rally messo a segno dall’Asia,
Il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme economia per la Spagna: se la crisi con Madrid perdurerà, i rischi sono seri.
Il Fondo monetario internazionale ha mantenuto le sue previsioni di una crescita del pil cinese pari al 6,7% quest’anno e