FIPE sceglie Hosco: rivoluzione nel recruiting per ristoranti e hotel
Una notizia di rilievo per il settore dell’ospitalità italiana: FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, nella foto il presidente Lino
Una notizia di rilievo per il settore dell’ospitalità italiana: FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, nella foto il presidente Lino
(di katherine Puce) L’industria della ristorazione ha vissuto negli ultimi anni un’evoluzione significativa, influenzata da vari fattori economici, sociali e
Il settore della ristorazione in Italia mostra segnali di moderata crescita nel 2025, consolidando i trend positivi osservati nel 2023,
Recentemente, questi interrogativi hanno suscitato un vivace dibattito: a condividere le proprie opinioni non sono stati solo frequentatori occasionali ma
Anche quest’anno, il ristorante si conferma il luogo preferito dagli italiani per celebrare San Valentino. Secondo le stime della FIPE,
In occasione del Consiglio Direttivo di insediamento della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
Il bilancio della stagione estiva del 2024, come evidenziano le elaborazioni di FIPE-Confcommercio, riporta un saldo negativo sulle presenze turistiche rispetto
Con queste motivazioni è nata oggi a Roma in FIPE – Confcommercio l’Associazione delle Scuole di alta formazione della ristorazione
Oltre 91mila ristoranti, pari al 69,2% del totale, saranno aperti a Ferragosto per accogliere circa 5 milioni di clienti. Lo
“Un viaggio in una località nuova con cibi tradizionali che non si conoscono, il cambio di ritmi e abitudini: sono
La cultura del bere, in Italia, è da sempre associata alla socialità ed allo stile di vita mediterraneo, con un
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo,
FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, esprime la sua soddisfazione per la candidatura ufficiale della cucina italiana quale patrimonio dell’umanità
Il rilancio del Made in Italy con il progetto promosso da Unioncamere-Isnart Sono a Stoccolma e a Hong Kong le
L’emergenza sanitaria Covid e le regole inerenti al Super Green Pass sono viste con preoccupazione da esercenti e clienti. La Fipe (Confcommercio)
“La nostra federazione è da sempre dalla parte di chi ritiene che dalla pandemia si esce con la vaccinazione e,
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, e FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) hanno siglato un accordo a favore
Lo rivela la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) Crescono i ristoranti quest’anno che a Pasqua non serviranno piatti a base
Sugar: pratiche più semplici per remunerare gli artisti Firmato un accordo quadro tra Siae e Fipe per rendere più semplice
Nel 2015, i visitatori stranieri hanno speso 8,4 miliardi di euro per gustare la cucina italiana durante le loro vacanze